L’onoterapia è sempre più diffusa, anche in Italia. «È adatta ai pazienti depressi, agli anziani con Alzheimer, ai bambini iperattivi e con autismo», spiega lo psichiatra Piergiorgio Guidorzi, direttore sanitario del centro di riabilitazione laziale San Raffaele Viterbo