Il cacao contiene sostanze, i polifenoli, che sembrano avere effetti positivi sulle arterie: il fondente tiene a bada la pressione e riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Il cuore e il suo apparato ormai si monitorano con piccoli accessori e con altri dispositivi indossabili dotati di sensori che misurano il ritmo cardiaco e la pressione arteriosa: lo spiega il direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino di Milano Giulio Pompilio
I frutti rossi racchiudono un patrimonio grande di sostanze salutari, tra cui antocianine e vitamina C, dalle proprietà antiossidanti, come spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia
L’ipertensione riguarda circa la metà degli italiani sopra i 60 anni, ma non risparmia le fasce d’età più giovani. I consigli per tenerla sotto controllo di Stefano Taddei, professore ordinario di Medicina interna all’Università di Pisa
All’inizio del 2026 sarà in commercio la prima terapia orale che offre più principi attivi in un solo dosaggio per i pazienti che non riescono a curare la pressione alta. Lo segnala Stefano Taddei, professore di Medicina interna all’Università di Siena
Uno studio mostra che fare 50 gradini al giorno riduce il rischio di infarto del 20%; altre ricerche avevano provato come andare su e giù mantenesse il cervello più giovane