Bisogna distinguere il timore comprensibile di essere lasciati dal senso malato di possesso. Lo psichiatra Giancarlo Cerveri, primario a Lodi: «L’insicurezza emotiva può nascondere un complesso di inferiorità»
Oltre al basilare irrefrenabile impulso di accoppiarsi, la sessualità può coinvolgere le funzioni della neocorteccia cerebrale. È in quel momento che intervengono, nell’amore, la consapevolezza di un progetto da costruire insieme
Elisa Veronesi, psicoterapeuta, e Paolo Maria Manzalini, psichiatra
Secondo gli studi, la capacità di vedere il bicchiere mezzo pieno è correlata a una maggiore longevità. Ecco come imparare a coltivare la fiducia nel futuro
Coltivare i rapporti sociali è una forma di cura di sé: dagli studi emerge che stare con gli altri abbatte lo stress e può ridurre il rischio di ammalarsi
Secondo uno studio, il colpo di fulmine si verifica dopo 0,2 secondi da uno sguardo e investe 12 aree del cervello. Ma le coppie a cui accade durano di più? Ecco cosa si è scoperto
Per dire «ho sbagliato» ci vuole coraggio ma ne vale la pena: è la via per recuperare le relazioni sentimentali, sociali e professionali. Quali parole usare per ottenere il perdono degli altri