La pagina batte i dispositivi elettronici, come spiega la neuropsichiatra infantile Laura Iuvone. I supporti digitali rischiano di distrarre i bambini, mentre il libro facilita l’attenzione e la memoria
Il valore di orsacchiotti e trenini non può essere eguagliato dai videogame, come spiega Francesca Antonacci, docente di Pedagogia all’Università di Milano Bicocca
Secondo un sondaggio dell’Unicef, tre quarti degli studenti si sentono stressati. «I nostri ragazzi vanno amati e supportati», consiglia la psicologa del Policlinico Gemelli di Roma
Uno studio dell’Università di Bergamo ha mostrato che la velocità di lettura può migliorare esercitandosi davanti allo schermo con sessioni di giochi appositi
I giovanissimi calciatori di Palermo si chiamano Sporting Warriors perché si sentono guerrieri reduci dalla battaglia contro il tumore che li aveva colpiti da bambini o da adolescenti