Anlaids, Associazione nazionale per la lotta contro l’Aids, in occasione del quarantesimo anniversario dalla sua fondazione, premia i vincitori del concorso nazionale “L’abito-prevenzione: il costume come strumento di consapevolezza”, rivolto a studenti e studentesse delle Accademie di Belle Arti e delle scuole di moda italiane e a giovani designer di tutto il Paese.
Margherita Figini, studentessa presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, Ludovica Bertolino, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma e Renato Sartoretto, creativo indipendente, si sono rispettivamente aggiudicati il primo, il secondo e il terzo posto e avranno l’opportunità di realizzare ciascuno il proprio abito, trasformando la loro creatività in uno strumento di sensibilizzazione sociale.
I bozzetti dei tre vincitori, insieme agli altri 33 progetti finalisti selezionati dalla giuria, saranno esposti nella mostra itinerante Habitus. L’abito come strumento di prevenzione, che sarà inaugurata a Treviso il 22 novembre presso il Museo Nazionale. L’esibizione toccherà poi alcune tra le principali città italiane, come Venezia, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli, portando il messaggio di prevenzione e lotta allo stigma in tutta Italia.

25% CONDOM, 25% PrEP, 25% PEP, 25% LOVE (secondo classificato) di Ludovica Bertolino, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma: un voluminoso abito che può essere indossato in due, a rappresentare l’importanza di una sessualità consapevole e condivisa.
25% CONDOM, 25% PrEP, 25% PEP, 25% LOVE (secondo classificato) di Ludovica Bertolino, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma: un voluminoso abito che può essere indossato in due, a rappresentare l’importanza di una sessualità consapevole e condivisa.

25% CONDOM, 25% PrEP, 25% PEP, 25% LOVE (secondo classificato) di Ludovica Bertolino, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma: un voluminoso abito che può essere indossato in due, a rappresentare l’importanza di una sessualità consapevole e condivisa.

«Una risposta sorprendente, un segnale forte dell’interesse e della sensibilità delle nuove generazioni verso i temi della prevenzione e della consapevolezza in ambito sessuale», commenta Luca Butini, presidente di Anlaids. «Attraverso il linguaggio universale della moda e dell’arte, i giovani talenti hanno saputo dare forma ai valori e ai messaggi della nostra associazione».
Le opere dei tre vincitori saranno, inoltre, presentate in occasione di un evento istituzionale che si terrà presso il Senato della Repubblica il 28 novembre, a celebrazione dei quarant’anni di Anlaids.

A far l’amore comincia tu (terzo classificato) di Renato Sartoretto, creativo indipendente: una rappresentazione pop, giocosa e accessibile, declinabile su accessori, manifesti e gadget.
A far l’amore comincia tu (terzo classificato) di Renato Sartoretto, creativo indipendente: una rappresentazione pop, giocosa e accessibile, declinabile su accessori, manifesti e gadget.

A far l’amore comincia tu (terzo classificato) di Renato Sartoretto, creativo indipendente: una rappresentazione pop, giocosa e accessibile, declinabile su accessori, manifesti e gadget.

Grazie al sostegno di Grandi Stazioni Retail, dal 28 novembre al 4 dicembre la campagna di prevenzione illustrata con i bozzetti degli abiti viaggerà per tutta Italia sui totem digitali delle grandi stazioni nazionali.
Al bando, lanciato da Anlaids lo scorso aprile, hanno aderito 125 creativi, provenienti da tutta Italia. In giuria, accanto a Luca Butini, presidente di Anlaids: Sara Sozzani Maino, direttrice creativa di Fondazione Sozzani, Alessia Glaviano, Head of Global Photo Vogue, Laura Nobile, coordinatrice generale di Tirelli Costumi, Elena Di Cioccio, attrice, Lorenzo Cutuli, scenografo e professore all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ed Emanuele Scorcelletti, fotografo.