«Non posso fare a meno di chiedermi cosa ci sia di così controverso in questo libro illustrato da farlo vietare dal governo degli Stati Uniti. Sono profondamente rattristata e non avrei mai pensato di assistere a una cosa del genere in un Paese in cui la libertà di parola e di espressione è un diritto costituzionale». Julianne Moore è indignata perché il suo libro, Freckleface Strawberry, dedicato a una bambina che si sente diversa a causa delle sue lentiggini e del colore dei capelli, è stato vietato nelle scuole gestite dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. L’attrice premio Oscar nel 2015 è il personaggio di copertina del numero di aprile di BenEssere.
Un numero come sempre ricco di notizie, approfondimenti e consigli per vivere meglio. A cominciare dall’ampio servizio dedicato ai sei migliori trattamenti non invasivi di medicina estetica per snellire, rimodellare le gambe e liberarle dalla cellulite e dagli accumuli adiposi.
In vista della Pasqua, da non perdere le cinque ricette e i consigli per preparare dolci smart con impasti senza farina di frumento, abbassando calorie e indice glicemico.
Sempre nel numero di aprile, le regole per ottenere le esenzioni dal ticket sanitario, i suggerimenti per proteggere gli occhi da cellulare e pc e tanto altro ancora.
Vai in edicola e scopri il numero di aprile di BenEssere.

Abbonati a BenEssere