Molti medicinali possono attraversare la placenta e agire anche sul nascituro con effetti spesso indesiderati. I consigli della Società italiana di farmacologia
Dopo le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti sui presunti rischi di autismo, l’Agenzia italiana del farmaco rassicura: «Non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle raccomandazioni in vigore»
La ginecologa milanese, voce amica al telefono per chi ha dubbi in gravidanza, smonta falsi miti e restituisce fiducia alle future madri, grazie al servizio Filo Rosso offerto dall’Associazione italiana per lo studio delle malformazioni
Lidija Antunovic, esperta di Medicina nucleare dell’ospedale San Raffaele di Milano, spiega che il trattamento non ha alcun impatto sulla fertilità a lungo termine