logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Home page>Benessere>Dormire bene>Cosa sono i sogni lucidi?

Video

Dormire bene
Cosa sono i sogni lucidi?

Alcune persone hanno autoconsapevolezza di stare sognando e possono addirittura controllare l’attività onirica, spiega Angela Comanducci, neurofisiologa della Fondazione Don Gnocchi di Milano, nel programma di Telenova Lo spazio di BenEssere condotto da Agnese Pellegrini.

Salute e medicina

Filippo Martinelli Boneschi: «Il segreto dei centenari? Sonno e risveglio alla stessa ora»

Il neurologo dell’ospedale San Paolo di Milano studia la longevità e spiega: «Ormai esistono test per calcolare l’età biologica, che dipende dalle condizioni di ciascun individuo e che può essere diversa dall’età anagrafica»

Paola Arosio
25 luglio 2025
Filippo Martinelli Boneschi: «Il segreto dei centenari? Sonno e risveglio alla stessa ora»
Filippo Martinelli Boneschi: «Il segreto dei centenari? Sonno e risveglio alla stessa ora»
Dormire bene

Russamento addio: dai braccialetti ai cerotti, dalle fasce al bite, tutti i rimedi per il problema che riguarda otto uomini su dieci

«È utile scoprire la causa della roncopatia per curarla», dice Carolina Lombardi, direttrice del Centro di medicina del sonno dell’Istituto Auxologico di Milano. «A volte si manifesta solo da supini, quando si dorme a pancia in su, perché la forza di gravità favorisce il collasso delle vie aeree superiori». La soluzione? Un dissuasore che fa cambiare posizione

Paola Arosio
24 luglio 2025
Russamento addio: dai braccialetti ai cerotti, dalle fasce al bite, tutti i rimedi per il problema che riguarda otto uomini su dieci
Russamento addio: dai braccialetti ai cerotti, dalle fasce al bite, tutti i rimedi per il problema che riguarda otto uomini su dieci
Dormire bene

Un buon sonno mantiene la glicemia sotto controllo

Studi recenti mostrano che le notti in bianco aumentano il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. «Quando dormiamo poco o male, il corpo interpreta la situazione come una minaccia e attiva meccanismi che portano a livelli più alti di zuccheri nel sangue», spiega Gian Paolo Fadini, professore di Endocrinologia a Padova

Paola Rinaldi
10 luglio 2025
Un buon sonno mantiene la glicemia sotto controllo
Un buon sonno mantiene la glicemia sotto controllo
Dormire bene

Non dormire davanti alla tv: ecco perché

Contro la difficoltà a prendere sonno molti si affidano al potere soporifero della televisione, ma appisolarsi davanti allo schermo non è una buona idea, come spiega lo specialista di Humanitas Mater Domini Alberto Braghiroli

Redazione
26 giugno 2025
Non dormire davanti alla tv: ecco perché
Non dormire davanti alla tv: ecco perché
Dormire bene

Quali molecole aiutano a combattere l’insonnia

Dagli integratori di melatonina ai farmaci che vanno prescritti come le benzodiazepine: le risposte alle domande più comuni sui medicinali che si possono assumere per dormire

A cura della Società italiana di farmacologia
19 maggio 2025
Quali molecole aiutano a combattere l’insonnia
Quali molecole aiutano a combattere l’insonnia
Dormire bene

Stanchezza primaverile: come recuperare energia e forza

La sonnolenza pomeridiana, un classico del cambio di stagione, ha ragioni biologiche e ormonali. Tre accorgimenti per superarla

Nicoletta L. Bagliano
30 marzo 2025
Stanchezza primaverile: come recuperare energia e forza
Stanchezza primaverile: come recuperare energia e forza
Dormire bene

Le istruzioni scientifiche per un pisolino ristoratore

Il sonnellino pomeridiano giusto è un’arte che richiede un po’ di pratica, per evitare di compromettere il riposo notturno

Redazione
21 marzo 2025
Le istruzioni scientifiche per un pisolino ristoratore
Le istruzioni scientifiche per un pisolino ristoratore

logo
  • Home
    • Abbonamento BenEssere
    • Privacy policy
    • Informativa                            Whistleblowing
    • Pubblicità
    • Contatti
    • ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. - Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al registro delle Imprese di Cuneo n° 02860520150 - Capitale Sociale Euro 479.552,00 i.v. Copyright © 2013-2024 St Pauls International S.r.l. - Tutti i diritti riservati 
  • Edizioni San Paolo
    • San Paolo store
    • Telenova - canale 18
    • Settimana della comunicazione
    • Festival della comunicazione
    • Festival biblico
  • Riviste San Paolo
    • Famiglia Cristiana
    • Gazzetta d'Alba
    • G-web
    • Il Giornalino
    • I Love English Junior
    • GBaby
    • Credere
    • La Domenica
    • Jesus
    • Madre di Dio
    • Vita pastorale
    • Il Cooperatore Paolino
    • Maria con te 
  • Sui social: