PHOTO
Tempo di preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 2 porzioni
• 300 g di filetti di merluzzo certificato Msc
• 400 g di patate
• ½ cucchiaio di senape di Digione
• ½ cucchiaio di miele
• 1 pizzico di sale
• ½ cucchiaio di pepe bianco
Per la salsa
• 1 carota
• 50 ml di kefir
• 50 g di yogurt greco naturale
• 2 cucchiai di erba cipollina fresca, tritata finemente
• 1 cucchiaio di miele
• 1 pizzico di sale
• ½ cucchiaio di pepe bianco
• Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
• Lavare le patate e tagliarle in otto o dieci pezzi. Irrorare leggermente con olio extravergine di oliva e infornare a 225 °C per circa 25 minuti.
• Grattugiare la carota e aggiungere yogurt, kefir, miele, erba cipollina, pepe e sale. Lasciare riposare l’insalata in frigo per farla insaporire.
• Mescolare senape di Digione, miele, sale e pepe bianco e, dopo aver asciugato il pesce con della carta da cucina, adagiarlo nella miscela di senape mescolando per far sì che si distribuisca bene su tutto il filetto.
• Adagiare i filetti di merluzzo sulle patate cotte e rimettere la teglia in forno per altri sei minuti.
• Servire il merluzzo nel piatto adagiato sopra le patate, accompagnato dall’insalatina di carote.
Consiglio dello chef
Puoi utilizzare un prodotto congelato per questa ricetta, assicurandoti di scongelarlo secondo le istruzioni sulla confezione. Se hai patate o carote bollite avanzate dal giorno prima, puoi utilizzarle per velocizzare la preparazione del piatto: in questo caso condiscile con un pizzico di sale, pepe e timo.
Lo sapevi che…
Lo yogurt greco si presta benissimo a sostituire maionese, panna e mascarpone nella preparazione di ricette sia salate sia dolci, permettendo di ridurre notevolmente l’apporto di grassi saturi, dando leggerezza e freschezza al piatto.


Questa ricetta è ispirata a un piatto della chef Kati Pohjanmaa, adattato per rispettare le linee guida del programma Smartfood- Ieo, ed è tratta dal ricettario gratuito Buono per te, buono per l’oceano, promosso in collaborazione con Smartfood dall’organizzazione non profit Msc (Marine Stewardship Council), che protegge la salute degli oceani attraverso un programma per la pesca sostenibile.