Tempo di preparazione: 30 minuti


Ingredienti per 2 porzioni
• 300 g di merluzzo certificato Msc
• 100 g di carote
• 150 g di broccoli
• 30 g di aglio
• 10 g di zenzero
• 20 g di scalogno
• 5 g di cipollotti
• 1 cucchiaino di zucchero
• ½ cucchiaino di pepe bianco
• 2 cucchiaini di amido di mais
• 1 cucchiaino di salsa di soia a basso contenuto di sodio
• 1 cucchiaio di olio di semi d’arachide
• 1 cucchiaio di olio di sesamo
• 1 pizzico di sale


Preparazione
• Tagliare finemente aglio, zenzero, cipolla e scalogno. In una ciotola, mescolare sale, zucchero, pepe nero, amido di mais e salsa di soia. Aggiungere il composto di aglio e zenzero e amalgamare bene.
• Tagliare il pesce in cubetti di medie dimensioni uniformi, asciugarli e aggiungerli alla ciotola con il composto d’aglio e zenzero. Versare l’olio di semi d’arachide e l’olio di sesamo, quindi mescolare fino a quando tutti i pezzi non saranno uniformemente ricoperti. Mettere da parte e lasciare marinare il pesce per almeno 15 minuti.
• Tagliare i broccoli in cimette di medie dimensioni e le carote in fette da 1 cm. Quindi mettere le verdure in una ciotola e ricoprirle bene con olio, sale e pepe.
• Rivestire la friggitrice ad aria con carta da forno o foglio di alluminio, distribuire le verdure in modo uniforme e cuocere a 200 °C per 5 minuti o per 15 minuti alla stessa temperatura nel forno ventilato, fino a quando i bordi non saranno leggermente dorati. Se necessario, aggiungere 1-2 minuti.
• Posizionare una griglia o una teglia per la cottura a vapore sulle verdure e disporvi sopra i cubetti di merluzzo, assicurandosi che siano separati. In alternativa, è possibile disporre il merluzzo direttamente sulle verdure. Cuocere a 180 °C per 6 minuti o fino a completa cottura.
• Impiattare le verdure arrostite, guarnire con il merluzzo e cospargere il piatto con pezzetti di aglio croccante. Guarnire con coriandolo o cipollotti. Gustare da soli o con riso basmati integrale.

Lo sapevi che…
La radice di zenzero si può comprare fresca al supermercato e poi conservarla, per circa due settimane, a temperatura ambiente. Per garantirle una durata superiore, basta riporla in frigorifero o congelarla grattugiata, frullata, spremuta o tagliata a pezzetti.

Questa ricetta è ispirata a un piatto della chef Kati Pohjanmaa, adattato per rispettare le linee guida del programma Smartfood- Ieo, ed è tratta dal ricettario gratuito Buono per te, buono per l’oceano, promosso in collaborazione con Smartfood dall’organizzazione non\\u202Fprofit Msc (Marine Stewardship Council), che protegge la salute degli oceani attraverso un\\u202Fprogramma per la pesca sostenibile.
Questa ricetta è ispirata a un piatto della chef Kati Pohjanmaa, adattato per rispettare le linee guida del programma Smartfood- Ieo, ed è tratta dal ricettario gratuito Buono per te, buono per l’oceano, promosso in collaborazione con Smartfood dall’organizzazione non\\u202Fprofit Msc (Marine Stewardship Council), che protegge la salute degli oceani attraverso un\\u202Fprogramma per la pesca sostenibile.

Questa ricetta è ispirata a un piatto di Aaron Wong, adattato per rispettare le linee guida del programma Smartfood-Ieo, ed è tratta dal ricettario gratuito Buono per te, buono per l’oceano, promosso in collaborazione con Smartfood dall’organizzazione non profit Msc (Marine Stewardship Council), che protegge la salute degli oceani attraverso un programma per la pesca sostenibile.