Una forma rara di reazione a farmaci che normalmente sono impiegati per le allergie è possibile, spiega Stefania Milani, specialista del policlinico San Marco di Bergamo
La conduttrice televisiva, vincitrice di Ballando con le stelle, non si è sentita bene dopo una cena. Facendo i test medici, ha scoperto di avere un problema con i crostacei, collegato probabilmente al metallo che contengono
Se non ci si vuole separare dall’amico a quattro zampe, il consiglio dello specialista di Humanitas Giorgio Walter Canonica è di provare l’immunoterapia: «È un rimedio valido, prescritto frequentemente in Francia e ora anche in Italia, da protrarre almeno per tre anni perché dia risultati»
L’allergia stagionale è in aumento e ne soffre un italiano su tre. «L’immunoterapia dev’essere usata tutte le volte che l’indicazione clinica lo permette», raccomanda l’Associazione allergologi immunologi italiani (Aaiito). La somministrazione, che può arrivare ad azzerare i sintomi, è anche in gocce o compresse