PHOTO
Foto di Adolfo Franzò (outfit Pinko, make up/Hair Claudia Ferri). Si ringraziano per l’ospitalità Angelineria e Angelina a Testaccio, a Roma.
Bianca Guaccero ha scoperto di avere l’allergia al nichel mangiando un’insalata di gamberetti. È strano perché non è automatico associare un cibo al metallo di orecchini e catenine.
Ora dovrà approfondire i suoi sintomi e cercare di capire se nel suo caso i problemi sono davvero collegati o se la sua è una doppia allergia: al nichel ma anche ai crostacei.
«Dopo quella cena, mi sono presa uno spavento», racconta a BenEssere la conduttrice televisiva, vincitrice di Ballando con le stelle. «Da quel momento ho smesso di mangiare crostacei e porto sempre con me pillole di cortisone, non si sa mai».
Bianca Guaccero, lei non aveva mai avuto problemi con i gamberetti?
«No, mai. Quella volta, dopo qualche forchettata, ho capito che non stavo bene. Ho iniziato a sentire un forte calore sul volto, che si è poi propagato su tutto il corpo. Questo mi ha spinto ad andare immediatamente in farmacia. Mi è stata fatta un’iniezione di cortisone e mi sono ripresa».
Ha fatto degli esami?
«Ho eseguito un test grazie al quale ho scoperto di essere allergica al nichel. Mi hanno spiegato che potrebbe essere questo il motivo per cui ho avuto una reazione ai crostacei, ma devo indagare per capire bene di che si tratta. Il medico mi ha spiegato che per il momento la cosa più importante è portare sempre con me le compresse di cortisone».
Ha avuto altri problemi?
«Da allora no, ma ho eliminato completamente i crostacei dalla mia dieta. Ora devo capire con l’aiuto di un allergologo se si tratta di una reazione specifica o se è collegata alla mia allergia al nichel».
Ha eliminato anche il pesce?
«Per fortuna no, perché lo adoro e lo mangio da sempre, sia crudo che cotto».


Bianca Guaccero, artista versatile, è nata a Bitonto, in Puglia, nel 1981. È stata conduttrice dei programmi recenti di Rai 1 Dalla strada al palco (insieme al cantante Nek, andato in replica questa estate) e di Techetechetè - Top Ten (in onda a luglio scorso). Nell’ultimo anno si è imposta in televisione e nell’attenzione mediatica con la vittoria di Ballando con le stelle, seguita dalla conduzione del PrimaFestival di Sanremo, al fianco di Gabriele Corsi e Mariasole Pollio. Foto di Adolfo Franzò (outfit Pinko, make up/Hair Claudia Ferri). Si ringraziano per l’ospitalità Angelineria e Angelina a Testaccio, a Roma.
Aveva avuto segnali della sua allergia al metallo?
«In passato, usando alcuni trucchi, mi si gonfiavano gli occhi, e provavo fastidi quando indossavo bracciali o catenine: segni riconducibili all’allergia al nichel. Ho scoperto che questo metallo è presente anche in molti alimenti, come i pomodori, gli spinaci o anche il cioccolato, che ora consumo con moderazione».
Com’è la sua alimentazione? Segue delle diete?
«Negli anni ho spesso chiesto a diversi nutrizionisti di “educarmi” a mangiare in modo sano, per sentirmi meglio e ridurre i problemi di gonfiore addominale, che a volte mi capitano, forse a causa di alcuni alimenti. Il nostro corpo ci parla: bisogna solo imparare ad ascoltarlo con un po’ di attenzione. Sasha Sorrentino, una nutrizionista che mi ha seguito a lungo, mi aveva assegnato una dieta personalizzata in base alle giornate e al tipo di allenamento che facevo».
Che cosa mangia a colazione?
«Sfoglie integrali o gallette di riso con marmellata o con burro di arachidi, che adoro. Non rinuncio mai a un cappuccino con latte scremato che prendo sia a colazione che a metà mattinata».
Pranzo e cena?
«Seguo molto la stagionalità dei prodotti freschi. A pranzo scelgo per esempio un’insalata di farro con tonno e pomodorini, oppure pasta integrale con zucchine, accompagnata magari da un’insalata di finocchi o altre verdure. Mi piace molto il pokè, un piatto di origini hawaiane composto da una base di carboidrati (come riso, quinoa o couscous), una fonte di proteine (carne, pesce o legumi) e una parte di verdure. Essendo pugliese, adoro anche le friselle con i pomodorini. Cerco di combinare sempre carboidrati e proteine per avere un pasto equilibrato. Una cosa a cui non rinuncio mai è la merenda, sempre a base di frutta fresca di stagione».


Guaccero nel 2013 ha sposato il regista Dario Acocella, conosciuto sul set della fiction Capri. Dal loro matrimonio è nata, nel 2014, la figlia Alice. Dopo essere stata single a lungo, ha lasciato trapelare un’intesa sentimentale a Ballando con le stelle, con il suo maestro Giovanni Pernice. Foto di Adolfo Franzò (outfit Pinko, make up/Hair Claudia Ferri). Si ringraziano per l’ospitalità Angelineria e Angelina a Testaccio, a Roma.
Lei è una sportivona.
«Quando ero piccola non ho mai praticato attività fisica. Circa quindici anni fa ho incontrato un personal trainer che mi ha “iniziata” all’attività fisica e da allora non l’ho più abbandonata».
Cosa l’ha fatta così innamorare della palestra?
«Ho capito che è un lavoro che devi portare avanti se vuoi cambiare il tuo corpo. Non si può iniziare solo qualche mese prima dell’estate e aspettarsi risultati: per vedere un cambiamento visibile ci vuole almeno un anno. Il mio obiettivo, per esempio, era avere una struttura più tonica. All’inizio ho fatto molta fatica, ma quando vedi come reagisce il tuo corpo continui, e migliora la tua qualità di vita, non solo fisicamente, ma anche mentalmente. Per me oggi andare in palestra è imprescindibile: ho letteralmente cambiato il mio fisico».
Che tipo di esercizi fa?
«Mi alleno tre volte a settimana. All’inizio facevo molto cardio, ma poi ho smesso perché mi asciugava troppo e ho cominciato con i pesi per aumentare la massa muscolare, che attenzione, pesa di più sulla bilancia ma aiuta a definire il fisico».
Si allena da sola?
«No, ma mi alleno online, già da prima del periodo del Covid. Ho comprato tutti gli attrezzi, che tengo a casa, e mi collego con la mia personal trainer, con cui svolgo gli esercizi a distanza. Trovo che questa modalità sia molto comoda per il mio stile di vita».
Lei è stata la vincitrice dell’ultima edizione di Ballando con le stelle, continua a danzare?
«Purtroppo no, molti impegni lavorativi non me l’hanno permesso, ma ho intenzione di riprendere perché è stata un’esperienza bellissima, anche se molto faticosa. Ho amato ballare, a prescindere dalla gara. È stata una delle esperienze più belle che abbia mai fatto. Non lo nego, mi piacerebbe tornare nel programma anche in una veste diversa da quella di ballerina…».
Come cura il suo corpo? Fa massaggi, magari anche con macchinari?
«No, a volte faccio massaggi sportivi decontratturanti e pratico molto stretching. Il massaggio mi serve soprattutto per drenare i liquidi in eccesso, perché tendo ad avere un po’ di ritenzione idrica, soprattutto se mangio o dormo male. Riesco a vedere subito il risultato sulle mie gambe».
La sua routine di bellezza per il viso?
«Devo essere sincera: rispetto al corpo sono meno attenta. Mi strucco sempre per far respirare la pelle, ma potrei fare molto di più. Uso buone creme nutrienti per la notte, a volte il siero e il contorno occhi, ma non sono maniacale. Mi piacerebbe provare le biostimolazioni, trattamenti estetici minimamente invasivi mirati a stimolare i meccanismi naturali di rigenerazione cutanea».