PHOTO
Di traguardi Federica Pellegrini ne ha raggiunti tanti nella sua carriera, diventando la più grande nuotatrice italiana di sempre. E dopo 130 medaglie d’oro, 36 d’argento e 15 di bronzo, è arrivata Matilde. Il papà della bambina è il suo ex allenatore, Matteo Giunta.
Quel 3 gennaio del 2024, il parto è avvenuto d’urgenza, un cesareo, perché dopo 48 ore di travaglio la piccola aveva il battito irregolare. Federica, in “gara” da una vita, è riuscita a mantenere la calma, come ha raccontato, e questo l’ha aiutata. Ha allattato sua figlia, si è presa il tempo necessario per godersi la maternità, ha accettato la pancetta un po’ più gonfia, ma da qualche mese ha deciso di tornare a lavorare sul suo fisico.
Gli italiani l’hanno ammirata fin dalla prima puntata sulla pista di Ballando con le stelle, il programma di Raiuno che fa il record di ascolti. «Anche grazie alla danza», dice Pellegrini, «sono rientrata nel peso che avevo prima della gravidanza e pian piano sto ritrovando forme più familiari. Qualche mese dopo il parto ho ripreso ad allenarmi in maniera moderata: sinceramente non mi ritrovavo nel corpo che avevo e gradualmente ho sentito il bisogno di ricominciare a fare attività fisica. Ora mi sento di nuovo a mio agio».
Com’è tornata in forma dopo il parto?
«Con allattamento, movimento e sana alimentazione. Grazie al grande impegno quotidiano di allenamenti nello show di Ballando con le stelle, ho buttato giù gli ultimi chili in eccesso».
Ha seguito una dieta particolare?
«Un po’ alla volta sto curando la remise en forme: dopo i primi mesi post gravidanza in cui ho avuto altre priorità, ho ripreso a fare attività fisica e ho messo maggiore attenzione anche all’alimentazione, senza però che diventasse un’ossessione».
Mangia tutto?
«Sì, cerco di variare molto. Una sana alimentazione credo che passi principalmente da quello, senza esagerare con le quantità. Abbiamo la fortuna di vivere in Italia e di avere una scelta infinita di ingredienti e di piatti, perché privarsi di qualcosa?».
Quali alimenti privilegia nella sua dieta?
«La mia dieta è sempre molto varia: tante proteine, soprattutto pesce e carne bianca, ma anche carboidrati e verdure. Credo nel mangiare un po’ di tutto, senza mai esagerare e con attenzione a non privarsi di nulla, se non per esigenze particolari».
Continua a fare come in passato il giorno di dieta liquida?
«Sì, l’ho fatto e, a volte, lo faccio ancora. Un giorno di dieta liquida mi permette di sentirmi più leggera e di fare un piccolo reset a livello digestivo, soprattutto nei periodi più stressanti o quando ho bisogno di più energia».
Lei ha mai provato il digiuno intermittente?
«No, la mia dieta è sempre stata piuttosto bilanciata e calibrata con l’aiuto di esperti, soprattutto quando gareggiavo. Ho preferito seguire uno schema alimentare che mi fornisse energia costante e mangiare tutto come ci insegna la nostra dieta mediterranea».
Le è rimasta la disciplina dell’atleta a tavola?
«Resto una persona rigorosa, la forma mentis è quella, ma le esigenze del mio fisico sono cambiate e quindi mi sono adeguata. Amo il cibo e mi piace concedermi qualche sfizio, però senza esagerare».


Oltre alla dieta, Federica Pellegrini si è rimessa in forma dopo il parto tornando ad allenarsi in piscina (foto di Adolfo Franzò)
Aveva l’ansia di dimagrire dopo il parto?
«No, non mi sono fatta prendere dall’ansia di dimagrire subito, sarebbe stato un errore. Mi sono presa i miei tempi e quando me la sono sentita ho ricominciato ad allenarmi, alternando nuoto e palestra, ma senza forzare».
Pratica discipline dolci?
«Ho provato un po’ di yoga, ma devo ammettere che preferisco attività più dinamiche. Tuttavia, apprezzo lo yoga per lo stretching e per la respirazione, che mi hanno sempre aiutato nella gestione dell’ansia e dello stress. In passato, ho sofferto di mal di schiena e ho lavorato molto con fisioterapia e stretching per alleviare i fastidi. Oggi va decisamente meglio, anche perché cerco di mantenere una buona routine di esercizi per la schiena che non dimentico mai di inserire nel mio piano».
È vero che ha una passione per il mondo beauty?
«Sì, e anche per questo ho creato la mia linea Fit.Fe by Fede, pensata proprio per donne attive come me che non hanno troppo tempo. Inoltre, si tratta di una linea vegan e cruelty free, perfetta per chi ha la pelle sensibile. Avere una mia linea di prodotti è un vantaggio enorme, perché conosco il pensiero che c’è dietro e il modo in cui sono stati realizzati, quindi posso affidarmi a loro in totale tranquillità.
Qual è la sua routine di bellezza?
«Mi idrato ogni giorno sia con skincare mattutina che serale. Uso anche creme per il corpo. Nella mia linea c’è il Salvifico, che ha anche vinto un importante premio beauty ed è un balsamo corpo che rinvigorisce la pelle grazie all’effetto freddo dell’eucalipto e del mentolo con un applicatore apposito per il massaggio».
In gravidanza ha seguito un’alimentazione particolare?
«Ho cercato di seguire una dieta equilibrata e sicura per la piccola, quindi niente cibi a rischio come i salumi, proprio per evitare problemi come la toxoplasmosi. Certo, una volta nata Matilde, ho recuperato anche io un po’ di piaceri della tavola».
Come ha vissuto la gravidanza?
«L’ho vissuta per quello che è: una magnifica avventura, da godersi il più possibile, ma con la consapevolezza che la tua vita sta cambiando per sempre. È il modo migliore per gestire la fase post parto, che è sicuramente bellissima, ma molto impegnativa sia dal punto di vista mentale che fisico. Credo di aver avuto Matilde al momento giusto. È vero che i figli si fanno sempre più tardi, ma 35 anni mi sembra un’età corretta. Poi ho potuto contare sul supporto di mia madre, che mi è stata vicina e mi ha aiutato con la sua esperienza e i suoi consigli preziosi».
Felice di avere allattato sua figlia?
«Ho voluto allattare Matilde al seno. Di sicuro è stata un’esperienza sfidante soprattutto per l’impegno che richiede e per dovere organizzare le mie giornate in base agli orari delle poppate. Ma era la scelta che volevo fare e sono soddisfatta di averla fatta».
Porta sua figlia in piscina?
«Certo! Abbiamo fatto il battesimo dell’acqua, l’ho buttata come mia madre ha fatto con me e buon sangue non mente: Matilde ha mostrato di gradire molto. Ogni settimana la porto in piscina per il nostro appuntamento con l’acqua, è diventato un momento irrinunciabile della nostra routine».


Federica Pellegrini in acqua con la piccola Matilde, nata il 3 gennaio 2024
Tornando a Ballando con le Stelle, che scoperta è stata per lei danzare?
«Più che altro una sfida che ho accettato perché volevo uscire dalla mia comfort zone. La cosa affascinante del ballo è che devi unire grazia e atletismo: adesso che, seppur in maniera amatoriale, so cosa significa preparare una coreografia, porterò ancora più rispetto per chi pratica questa arte meravigliosa».
È una donna sempre in movimento, qual è la cosa che più la rilassa?
«Mi piace molto ascoltare musica rilassante e dedicarmi a momenti di tranquillità. Anche solo leggere o fare una passeggiata mi aiutano a staccare dalla frenesia. Ma il momento migliore è quando sono a casa con Matilde e Matteo e non ci sono impegni pressanti. Sto benissimo: ci godiamo l’intimità della famiglia e siamo felici».