PHOTO
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
• 2 carote
• 2 coste di sedano
• 2 cetrioli
• 2 finocchi
• 2 peperoni rossi
• 1 cespo di indivia belga
• 20 capperi freschi o sotto sale
• 2 cipollotti
• 10 ravanelli
Per la salsa
• 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
• 2 cucchiai di succo di limone
• Scorza grattugiata di limone
• Zenzero fresco grattugiato (oppure 1⁄2 cucchiaino
in polvere)
• Sale q.b., pepe q.b.
Preparazione
• Per preparare la salsina, versare in una ciotola l’olio, il limone e la sua scorza grattugiata. Condire con sale, pepe e zenzero: mescolare e lasciare riposare.
• Lavare, mondare e asciugare tutte le verdure. Ridurre in bastoncini di misura simile cetrioli, carote, sedano e peperoni.
• Dividere in quarti i finocchi, l’indivia belga e i cipollotti, e lasciare interi i ravanelli e i capperi con il loro gambo.
• Presentare tutti gli ortaggi in un piatto da portata.
• Servire la salsa allo zenzero in quattro bicchierini individuali.
Il suggerimento smart
Consumare i peperoni crudi consente di mantenere intatto il loro contenuto di vitamina C, che si perde in larga misura invece con il calore. Questo pinzimonio è perfetto come antipasto: per completare un pasto, bisogna aggiungere una quota di carboidrati e una di proteine, per esempio un piatto di pasta e fagioli, e un frutto.
La ricetta è tratta dal libro Le ricette Smartfood (Rizzoli), scritto da Eliana Liotta con Lucilla Titta e con il bollino scientifico del team Smartfood dello Ieo.