Secondo un sondaggio dell’Unicef, tre quarti degli studenti si sentono stressati. «I nostri ragazzi vanno amati e supportati», consiglia la psicologa del Policlinico Gemelli di Roma
La reazione avversa ad alcuni alimenti contenenti questa sostanza provoca in genere prurito, nausea e dolori addominali, spiega Enzo Spisni, fisiologo della nutrizione all’Università di Bologna
Gli sbalzi di temperatura aumentano la sensibilità dentinale, spiega Mario Cappelin, docente di Ergonomia e discipline odontoiatriche all'Università di Modena e Reggio Emilia
Il presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri denuncia nel suo recente libro, Il diritto alla salute, come le medicine, ancora oggi, vengano sperimentate soprattutto su maschi adulti
Il cocomero ha il 95% di liquidi: idrata, è ricco di sostanze benefiche e ha proprietà diuretiche. Il luogo comune che non sia digeribile? In genere dipende solo dalle quantità , spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia di Milano
Consumare il primo pasto, con carboidrati e proteine, dà un senso di sazietà prolungato, secondo gli studi, e migliora i parametri del metabolismo. L’importante è evitare un eccesso di zuccheri e di alimenti troppo lavorati. Ecco quali ingredienti privilegiare
Quali alimenti scegliere per la colazione? Le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo ricordano che è fondamentale che siano presenti almeno i cereali integrali e le fonti proteiche, meglio se aggiungendo anche della frutta fresca
Che fare se si viene punti da una medusa? Come evitare di attirare le api? Tecla Mastronuzzi, rappresentante della Società italiana dei medici di medicina generale, stila una guida per risolvere i disagi più comuni in cui si può incorrere in vacanza
La liposuzione permette di ridurre gli eccessi di tessuto adiposo localizzati in diversi punti del corpo, come i fianchi, le cosce e l’addome, ma anche le caviglie e le braccia. Il presidente della Sicpre Maurizio Ressa spiega quali sono i pazienti ideali e quando non è indicata. Per esempio, non serve a eliminare la cellulite
Il micronutriente è ottenuto dal nostro organismo a partire dal beta-carotene, che colora di arancione i frutti. È importante per la salute delle ossa e della pelle, per il corretto processo visivo e per il buon funzionamento del sistema immunitario, come spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dell’Istituto europeo di oncologia
Una ricetta ideale per la colazione del mattino ricca di vitamina A (utile per la salute delle ossa e della pelle) approvata dal team Smartfood dell’Istituto europeo di oncologia
La raccolta di pus in fondo alla gola può essere una complicanza della tonsillite, come spiega Paolo Schiavo, otorinolaringoiatra al Fatebenefratelli di Milano
Sintomi, diagnosi e trattamenti per una condizione che provoca gonfiore e spesso si manifesta in seguito a interventi e terapie oncologiche, come spiega Maria Claudia Simoncini, coordinatrice della Fisioterapia allo Ieo di Milano
Curiosità e falsi miti sulla secrezione di liquido che rinfresca la pelle e ci salva dal caldo, a cura del neurofisiologo dell’Auxologico Luca Maderna
La nutrizionista Lucilla Titta, coordinatrice del programma Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia di Milano, risponde alla domanda di una lettrice
Le antocianine, i pigmenti che tingono l’ortaggio, e il potassio della polpa esercitano un’azione benefica nei confronti del sistema cardiovascolare, spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dell’Istituto europeo di oncologia
Una versione ancora più dissetante del tipico piatto freddo spagnolo, arricchita con anguria, suggerita dalle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia di Milano
Una ricetta estiva con ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi Uv, suggerita dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)
Un piatto completo con ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, approvato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)
Una ricetta leggera a base di ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, consigliato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)
Un piatto estivo con ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, consigliato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)
I detergenti, gli shampoo e le creme da usare dopo una nuotata in vasca suggeriti da Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis, fondato in collaborazione con il Gruppo ospedaliero San Donato