Ingredienti per 4 persone
• 3 finocchi medi
• 2 cucchiaini di curcuma
• 20 g di olio extravergine d’oliva
• 2 cucchiaini di semi di finocchio
• 1 scalogno
• 1 l di acqua
• 1 rametto di menta fresca
• 40 g di zenzero fresco
• Sale q. b.


Preparazione
• Adoperando una mandolina, tagliate i finocchi molto sottili e sciacquateli sotto l’acqua corrente senza asciugarli. Versate l’olio in una padella antiaderente, unite lo scalogno tagliato a dadini e fatelo rosolare fino a doratura. Aggiungete i finocchi, coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere mescolando di tanto in tanto.
• In un bicchiere versate la curcuma e 10 ml di acqua: rimestate e irrorate i finocchi, mescolando fin quando il colore diventerà uniforme.
• Togliete il coperchio e alzate la fiamma per far evaporare l’acqua: quando i finocchi si saranno ammorbiditi, aggiungete i semi di finocchio e continuate la cottura per circa 1 minuto.


Valori nutrizionali per 1 persona
• Energia: 88,5 Kcal
• Proteine: 2,8 g
• Lipidi: 6,1 g
• Carboidrati totali: 3,5 g
• Fibra totale: 9,4 g

 

Ricetta elaborata per BenEssere dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), e dalla youtuber Pamela Montagnini, di Sana veloce vegetariana.

Diete e perdita di peso

Pancia piatta: i cibi e le tisane perfetti

Pancia piatta: i cibi e le tisane perfetti
Pancia piatta: i cibi e le tisane perfetti