Ingredienti per 4 persone
• 700 g di alici
• 2 spicchi di aglio
• 1 cipolla rossa (120 g circa)
• Scorza di 1 limone bio
• 200 g di pane secco (bianco o integrale)
• 2 cucchiai di prezzemolo tritato
• 200 ml acqua
• 30 g di capperi

• 30 g di pinoli
• 40 g di olio extravergine d’oliva


Preparazione
• Pulite le alici fresche eliminando la testa, le interiora, la lisca e la coda. Sciacquate i filetti ottenuti sotto l’acqua corrente, adagiateli in un contenitore e asciugateli tamponando delicatamente con un foglio di carta da cucina.
• In un’insalatiera, mettete il pane secco ridotto a pezzettini, l’olio, l’aglio tritato, i capperi dissalati (basta sciacquarli, lasciarli in un contenitore di acqua per qualche minuto e strizzarli), la cipolla tritata e l’acqua. Mescolate per far insaporire e ammorbidire il pane raffermo.
• Iniziate a comporre il timballo in una terrina da forno: un giro di olio, uno strato di pane raffermo insaporito, uno strato di alici, prezzemolo fresco, pinoli, scorza di limone e di nuovo pane, alici, prezzemolo fresco, pinoli, scorza di limone. Terminate con un ultimo sottile strato di pane e spolverate con prezzemolo fresco e pinoli.
• Scaldate il forno a 200 °C e infornate per circa 20 minuti. Si può preparare il timballo anche il giorno prima.

Valori nutrizionali per persona
• Energia: 431 Kcal
• Proteine: 35,8 g
• Lipidi: 19 g
• Carboidrati totali: 29,1 g
• Fibra totale: 7,9 g

 

Ricetta elaborata per BenEssere dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), e dalla youtuber Pamela Montagnini, di Sana veloce vegetariana.