Ecco cinque esercizi di mobilizzazione pensati per la mano con artrosi, dovuta all’usura delle articolazioni. Sono utili per mantenere l’articolarità residua, diminuire il gonfiore e ridurre il dolore, senza sollecitare in maniera anomala e controproducente le articolazioni.

Con calma e senza sforzi
Ogni esercizio va svolto lentamente e senza pause. I movimenti non dovrebbero causare dolore, ma se si sente fastidio interrompere e rilassarsi: quando si è pronti, riprendere più lentamente e con meno intensità. Se il dolore continuasse, è consigliabile rivolgersi a un chirurgo specializzato nel trattamento delle patologie della mano.

Gli esercizi

1. Flessione delle articolazioni metacarpo-falangee

• Iniziare tenendo la mano e le dita dritte vicine tra loro. Piegare le articolazioni centrali delle dita. Tenere le nocche dritte. Muovendosi lentamente e senza intoppi, riportare la mano nella posizione iniziale.
• Ripetere l’esercizio 5 volte con ciascuna mano.

2. Allungamento del pugno

• Iniziare tenendo la mano e le dita dritte e vicine, come per una stretta di mano. Appoggiare l’avambraccio, il polso e la mano su una superficie piana. Chiudere le dita in un pugno “gentile”. Avvolgere il pollice attorno, all’esterno delle dita. Non stringere. Muovendosi lentamente e senza intoppi, riportare la mano nella posizione iniziale.
• Ripetere l’esercizio 10 volte con ciascuna mano.

3. Stabilizzazione del pollice

• Iniziare tenendo la mano e le dita dritte e vicine tra loro. Piegare delicatamente le dita, come se la mano fosse avvolta attorno a una lattina o una bottiglia. Muovendosi lentamente e senza intoppi, riportare la mano nella posizione iniziale.
• Ripetere l’esercizio 5 volte con ciascuna mano.

4. Tocco della punta delle dita

• Iniziare tenendo la mano e le dita dritte e vicine tra loro. formare un cerchio toccando ciascun polpastrello con il pollice. Lentamente, toccare il pollice con l’indice. Tenere premuto per 5 secondi, quindi lasciare e fare lo stesso movimento con il medio, l’anulare e infine il mignolo.
• Ripetere l’esercizio 5 volte con ciascuna mano.

5. Camminata con le dita

• Appoggiare la mano su una superficie piana, come un tavolo, con il palmo rivolto verso il basso. Allontanare il pollice dalle dita. Iniziare con il dito indice: muoverlo verso l’alto e verso il pollice. Quindi muovere il medio, l’anulare e il mignolo uno alla volta verso l’alto e verso il pollice.
• Ripetere l’esercizio 5 volte con ciascuna mano.