PHOTO
Lucia Magnani è amministratrice delegata di Long Life Formula, società che gestisce la Lucia Magnani Health Clinic, le Terme di Castrocaro e il Grand Hotel Castrocaro
Lucia Magnani è una pioniera dell’imprenditoria del benessere. È stata tra i primi a creare un centro che unisse check up medici, percorsi nutrizionali e di attività fisica, trattamenti termali e di bellezza. Una remise en forme completa, con la promessa di aggiungere più vita agli anni attraverso la prevenzione.
Oggi si moltiplicano le strutture dedicate alla longevità, ma la Lucia Magnani Health Clinic, immersa tra le atmosfere Art déco di Castrocaro, in Romagna, è nata ben 12 anni fa, nel 2013. E la clinica oggi è entrata nella guida delle spa più lussuose al mondo (aggiudicandosi agli Health Tourism Awards, nel 2024, i premi Best Luxury Medical Resort e Best Detox Programs Health). L’hanno frequentata volti noti come Jovanotti, Paolo Sorrentino e Nancy Brilli. Lei è amministratrice delegata della società che gestisce clinica, terme e hotel.
Lucia Magnani, che cosa l’ha spinta a fondare una clinica del benessere?
«Mancava un metodo che integrasse scienza, medicina e stile di vita. L’idea era quella di offrire un luogo dove le persone potessero fare una pausa e, al tempo stesso, apprendere come prendersi cura di sé in modo consapevole. La mia esperienza nella gestione di strutture sanitarie complesse mi ha dato le basi per costruire un modello nuovo, che non fosse solo curativo ma anche educativo».
In che modo la vostra proposta aiuta a prolungare la giovinezza, non solo del corpo ma anche della mente?
«Per noi, il concetto di giovinezza significa energia, lucidità, forza fisica e benessere interiore. Tutto ruota intorno a uno stile di vita equilibrato: alimentazione consapevole, attività fisica calibrata e pratiche rigenerative, come i trattamenti con fanghi e acque termali. Ma soprattutto aiutiamo le persone a rallentare, a rimettersi al centro, a ritrovare una motivazione profonda per fare scelte sane. Questo impatta non solo sul corpo, ma anche sulla mente».


Una sessione di yoga alla Lucia Magnani Health Clinic
Quanto contano i trattamenti termali e la dimensione naturale?
«Moltissimo. Le nostre acque termali – in particolare le salsobromoiodiche e le sulfuree – hanno proprietà riconosciute, come l’effetto antinfiammatorio. I fanghi naturali, che maturano a contatto con queste acque, migliorano la circolazione, aiutano le articolazioni e stimolano la pelle. Ma la vera forza sta nell’effetto combinato: entrare in una dimensione sospesa, dove il corpo si rilassa e la mente si rigenera».


Un trattamento con fango terapeutico
La Lucia Magnani Health Clinic è inserita nel gioiello architettonico del complesso delle Terme di Castrocaro. Quanto è importante vivere la bellezza mentre ci si prende cura di sé?
«La bellezza è parte integrante del nostro concetto di salute. La nostra non è solo una splendida cornice, ma un vero e proprio elemento terapeutico. Stare in un ambiente armonioso, circondati da arte, natura e bellezza, favorisce il rilassamento mentale e predispone al cambiamento. Per me la bellezza non è qualcosa di effimero, ma un modo profondo e autentico per prendersi cura di sé».
Anche l’alimentazione è centrale nei vostri percorsi. Che approccio proponete?
«Per tutti gli ospiti è previsto un check up medico approfondito, che consente di personalizzare ogni aspetto, compreso il menù. La nostra cucina unisce gusto e funzionalità, con l’obiettivo di trasmettere uno stile replicabile anche a casa: cinque pasti con cibi naturali, preparazioni leggere, uso sapiente di spezie e ingredienti locali ad alto valore antiossidante. Non si tratta di una dieta restrittiva, non si soffre la fame, ma di un modo per educare al piacere del mangiare bene e sano».
Si perdono chili?
«Sì, succede anche quello».
Il vostro centro include un’area medica molto avanzata. Come si integra con il resto?
«Essendo parte del gruppo Gvm Care & Research, possiamo contare su competenze cliniche e diagnostiche di eccellenza. Il nostro centro medico interno offre strumenti all’avanguardia per valutare lo stato di salute con esami specialistici, diagnostica per immagini e percorsi personalizzati di prevenzione. Questo ci consente di monitorare, prevenire e guidare il cambiamento con dati concreti, integrandoli con percorsi rigenerativi».
Che tipo di risultati osservate nei vostri ospiti dopo una settimana di soggiorno?
«Spesso chi arriva per dimagrire o per ritrovare un po’ di energia finisce per scoprire qualcosa di più profondo. Il cambiamento non è solo fisico: è un risveglio. Dopo una settimana, molte persone tornano a casa con una nuova consapevolezza, con strumenti concreti per continuare a prendersi cura di sé. E questa, per me, rappresenta la soddisfazione più grande: sapere di aver acceso un cambiamento che va oltre il soggiorno».
Lei è appassionata di biochimica e alla clinica propone un suo metodo.
«Ho ideato la Long Life Formula per cercare di capire il ruolo dello stress ossidativo nell’invecchiamento. È un modello che parte da esami ematici, parametri infiammatori e indicatori di stress ossidativo per costruire un piano personalizzato, che include alimentazione, attività fisica, trattamenti specifici, gestione dello stress e qualità del sonno. Non è una formula rigida, ma un percorso dinamico che si adatta alla persona, alla sua storia clinica e ai suoi obiettivi, perché il vero cambiamento nasce quando ci sentiamo davvero ascoltati, valorizzati e guidati».
Il benessere è un’idea semplice?
«Esattamente. Non è un traguardo lontano o un elenco di regole difficili, ma un cammino fatto di piccoli passi, facile da vivere e capace di durare nel tempo».