Ingredienti per 4 persone
• 400 g di zucca pulita
• 1 cucchiaino semi di sesamo
• 320 g riso integrale (crudo)
• 20 g olio extravergine d’oliva
• Rosmarino fresco (rametto di 10 cm)
• Sale q. b.


Preparazione
• Mettete il riso in una ciotola piena d’acqua e lasciatelo in ammollo per almeno un’ora. Scolatelo e fatelo cuocere in abbondante acqua, aggiungendo il sale solo cinque minuti prima di scolarlo. Scolatelo e fatelo intiepidire.
• Tagliate la zucca, privatela dei semi e dei filamenti. Rimuovete quindi la buccia per poi tagliare la polpa a dadini piccoli e di uguali dimensioni, per assicurare l’uniformità del grado di cottura.
• Trasferite la zucca in un contenitore, aggiungete l’olio, il rametto di rosmarino intero e i semi di sesamo. Rimestate fin quando gli ingredienti si sono mescolati e trasferite tutto in una padella antiaderente abbastanza grande.
• Copritela con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio rimestando frequentemente per evitare che si bruci (se necessario aggiungete un goccino di acqua): nel giro di una decina di minuti la zucca è cotta. Verificate con la forchetta che
anche il cuore del “dadino” sia morbido. Alzate la fiamma e arrostite per circa 1 minuto.
• Trasferite la zucca in un piatto, togliete il rosmarino e schiacciatela con la forchetta fino a ridurla in purea.
• Impiattate schiacciando il riso in un coppapasta collocato nel piatto, sfilate il coppapasta e distribuite una generosa quantità di purè sopra al riso.

Ricette salutari

Risi e bisi

Risi e bisi
Risi e bisi

Valori nutrizionali per 1 persona
• Energia: 342 Kcal
• Proteine: 7,3 g
• Lipidi: 7,1 g
• Carboidrati totali: 65,8 g
• Fibra totale: 3,7 g

Alimentazione

I cibi che rinforzano i capelli

I cibi che rinforzano i capelli
I cibi che rinforzano i capelli

Ricetta elaborata per BenEssere dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), e dalla youtuber Pamela Montagnini, di Sana veloce vegetariana.