Difficoltà: bassa.
Tempo di preparazione: 30 minuti.


Ingredienti per 1 persona
• 80 g di riso integrale
• 150 g di piselli surgelati
• 10 ml di olio extravergine d’oliva
• Sedano, carota, cipolla per il brodo vegetale
• Pepe q.b.
• Aneto q.b.
• Sale q.b.
• Fiori commestibili (a piacere)


Preparazione
• Per il brodo vegetale, mettere la carota, il sedano e la cipolla in acqua fredda e portare a ebollizione a fuoco basso.
• In una casseruola mettere un filo di olio e la cipolla bianca tritata fine, aggiungere il riso integrale da solo, per un paio di minuti, quindi versare gradualmente il brodo fino a fine cottura.
• Per la crema di piselli, far bollire i piselli in acqua poco salata. Una volta cotti, frullare 2/3 dei piselli con un goccio di acqua fredda e poi aggiungere il pepe.
• A cottura ultimata del riso, aggiungere olio extravergine d’oliva e mescolare.
• Mettere il riso integrale in un piatto e decorare con la crema di piselli, i piselli interi e le foglioline di aneto (a piacere i fiori commestibili).

Mangiare sano

I piselli? Non sono un contorno, ma un secondo

I piselli? Non sono un contorno, ma un secondo
I piselli? Non sono un contorno, ma un secondo

Il suggerimento smart
In questo interessante piatto unico il riso integrale viene impiegato per preparare un risotto, modalità di cottura che, insieme al maggiore quantitativo di fibra presente nella versione integrale rispetto a quella raffinata, consente di rallentare l’incremento post prandiale dei livelli di glucosio nel sangue. I piselli arricchiscono ulteriormente di fibra il piatto, oltre a contribuire al fabbisogno di minerali e vitamine come la K.

 

Ricetta approvata dal team Smartfood, a cura di Marta Napolitano, biologa nutrizionista