Ingredienti per 4 persone
• 800 g di fagioli borlotti freschi (compresi i baccelli)
• 3 carciofi
• 1 spicchio d’aglio
• 1 gambo di sedano
• 1 carota
• 20 g d’olio extravergine d’oliva
• Sale, aromi


Preparazione
• In una pentola dai bordi alti fate rosolare la carota e il sedano tritati con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, unite i fagioli (privi del baccello), aggiungete acqua salata e fate lessare fino a quando s’ammorbidiscono.
• Una volta cotti, scolateli tenendo da parte due tazze d’acqua di cottura.
• Trasferite i fagioli in un contenitore capiente e frullateli con un frullatore a immersione, aggiungete acqua di cottura per ottenere la densità desiderata, e arricchite la vellutata insaporendola con gli aromi: salvia, timo, maggiorana o aneto, a vostra scelta.
• Private i carciofi delle foglie più fibrose e delle spine, tagliateli in quattro parti e togliete la barba centrale; tagliateli finemente e metteteli a bagno in acqua fredda con ½ limone affinché non si ossidino.
• In una pentola antiaderente aggiungete un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, i carciofi, lo spicchio d’aglio e un mestolo d’acqua; salate, coprite e fate cuocere a fuoco medio. Quando i carciofi si sono ammorbiditi, togliete il coperchio e alzate la fiamma per circa due minuti; aggiustate di sale, se necessario.
• Unite i carciofi alla vellutata e rimestate.


Valori nutrizionali per 1 persona
• Energia: 387 kcal
• Proteine: 24,6 g
• Lipidi: 6,9 g
• Carboidrati: 51,0 g
• Fibre: 17,6 g

Ricetta elaborata per BenEssere dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), e dalla youtuber Pamela Montagnini, di Sana veloce vegetariana.