logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Home page>Alimentazione>I cibi senza glutine fan...

Video

Alimentazione
I cibi senza glutine fanno dimagrire?

Gli alimenti riservati ai celiaci vengono spesso acquistati da chi vuole perdere peso. Ma in molti casi sortiscono l’effetto opposto perché hanno un indice glicemico più alto, spiega Marco Missaglia, specialista in Scienza dell’alimentazione e in Endocrinologia sperimentale, membro dell’Intergruppo parlamentare Celiachia, Allergie alimentari e alimenti a fini medico speciali, nel programma Lo spazio di BenEssere, condotto da Agnese Pellegrini su Telenova.

Salute e medicina

Bianca Guaccero: «Sembrava una reazione ai gamberi, era allergia al nichel»

La conduttrice televisiva, vincitrice di Ballando con le stelle, non si è sentita bene dopo una cena. Facendo i test medici, ha scoperto di avere un problema con i crostacei, collegato probabilmente al metallo che contengono

Roberta Damiata
16 settembre 2025
Bianca Guaccero: «Sembrava una reazione ai gamberi, era allergia al nichel»
Bianca Guaccero: «Sembrava una reazione ai gamberi, era allergia al nichel»
Salute e medicina

Come diagnosticare l’allergia alimentare al nichel

La reazione al metallo spesso è difficile da individuare, spiega

Stefania Milani, allergologa
16 settembre 2025
Come diagnosticare l’allergia alimentare al nichel
Come diagnosticare l’allergia alimentare al nichel
Mangiare sano

Sale iodato in cucina per proteggere la tiroide

«Lo iodio è il mattone fondamentale per la sintesi degli ormoni tiroidei», dice Laura Fugazzola, presidente della European thyroid association. «L’apporto insufficiente può favorire la formazione di noduli, che riguarda una donna su due dopo i 50 anni». Il minerale non si respira al mare, come si dice, ma si mangia. Ottime le quantità nei pesci, nei molluschi e nei crostacei

Paola Rinaldi
9 settembre 2025
Sale iodato in cucina per proteggere la tiroide
Sale iodato in cucina per proteggere la tiroide
Alimentazione

Caterina Balivo: «Gonfiori e dermatiti, ho scoperto di avere un’intolleranza all’istamina»

La conduttrice di Rai 1 ha un problema con una sostanza contenuta in molti alimenti. Segue una dieta specifica e ha dovuto eliminare pomodori, spinaci, salumi, ma ora sta meglio

Roberta Damiata
28 agosto 2025
Caterina Balivo: «Gonfiori e dermatiti, ho scoperto di avere un’intolleranza all’istamina»
Caterina Balivo: «Gonfiori e dermatiti, ho scoperto di avere un’intolleranza all’istamina»
Alimentazione

Intolleranza all’istamina: le cause e i sintomi

La reazione avversa ad alcuni alimenti contenenti questa sostanza provoca in genere prurito, nausea e dolori addominali, spiega Enzo Spisni, fisiologo della nutrizione all’Università di Bologna

Enzo Spisni, fisiologo della nutrizione
28 agosto 2025
Intolleranza all’istamina: le cause e i sintomi
Intolleranza all’istamina: le cause e i sintomi
Mangiare sano

L’anguria è il frutto che disseta di più

Il cocomero ha il 95% di liquidi: idrata, è ricco di sostanze benefiche e ha proprietà diuretiche. Il luogo comune che non sia digeribile? In genere dipende solo dalle quantità, spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia di Milano

Team Smartfood - Ieo
8 agosto 2025
L’anguria è il frutto che disseta di più
L’anguria è il frutto che disseta di più
Mangiare sano

Le schiscette estive e sane suggerite dai pediatri

I bambini non dovrebbero mangiare troppe patatine e pizzette, né esagerare con i gelati. Ecco i suggerimenti per spuntini pratici e pasti preparati a casa da portarsi nella lunch box

Agnese Pellegrini
6 agosto 2025
Le schiscette estive e sane suggerite dai pediatri
Le schiscette estive e sane suggerite dai pediatri
Mangiare sano

Colazione perfetta: la guida delle nutrizioniste Smartfood dello Ieo

Consumare il primo pasto, con carboidrati e proteine, dà un senso di sazietà prolungato, secondo gli studi, e migliora i parametri del metabolismo. L’importante è evitare un eccesso di zuccheri e di alimenti troppo lavorati. Ecco quali ingredienti privilegiare

Team Smartfood - Ieo
1 agosto 2025
Colazione perfetta: la guida delle nutrizioniste Smartfood dello Ieo
Colazione perfetta: la guida delle nutrizioniste Smartfood dello Ieo
Mangiare sano

Colazione: come scegliere gli ingredienti

Quali alimenti scegliere per la colazione? Le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo ricordano che è fondamentale che siano presenti almeno i cereali integrali e le fonti proteiche, meglio se aggiungendo anche della frutta fresca

Team Smartfood - Ieo
1 agosto 2025
Colazione: come scegliere gli ingredienti
Colazione: come scegliere gli ingredienti
Mangiare sano

Una porzione di albicocche copre due terzi del fabbisogno quotidiano di vitamina A

Il micronutriente è ottenuto dal nostro organismo a partire dal beta-carotene, che colora di arancione i frutti. È importante per la salute delle ossa e della pelle, per il corretto processo visivo e per il buon funzionamento del sistema immunitario, come spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dell’Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
24 luglio 2025
Una porzione di albicocche copre due terzi del fabbisogno quotidiano di vitamina A
Una porzione di albicocche copre due terzi del fabbisogno quotidiano di vitamina A
Ricette salutari

Sandwich allo yogurt con purea di albicocche

Una ricetta ideale per la colazione del mattino ricca di vitamina A (utile per la salute delle ossa e della pelle) approvata dal team Smartfood dell’Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
24 luglio 2025
Sandwich allo yogurt con purea di albicocche
Sandwich allo yogurt con purea di albicocche
Mangiare sano

La crema di nocciole 100% premiata dalle nutrizioniste dello Ieo

L’azienda Damiano di Terranova, in provincia di Messina, ha inventato un prodotto spalmabile con un solo ingrediente, la frutta secca con guscio, senza aggiunta di zuccheri o grassi. «È ottima da gustare al cucchiaio, ma altrettanto indicata per preparare torte e biscotti», spiega l’amministratore delegato, Riccardo Damiano

Paola Rinaldi
22 luglio 2025
La crema di nocciole 100% premiata dalle nutrizioniste dello Ieo
La crema di nocciole 100% premiata dalle nutrizioniste dello Ieo
Mangiare sano

Come prepararsi piatti estivi freschi e sani

Con il caldo si può avere meno voglia di passare tempo ai fornelli. Invece di cadere nella tentazione di abusare di salumi e formaggi, bisognerebbe cercare di comporre i propri pasti in maniera salutare, secondo i principi della dieta mediterranea

Redazione
22 luglio 2025
Come prepararsi piatti estivi freschi e sani
Come prepararsi piatti estivi freschi e sani
Ricette salutari

Pinzimonio al bicchiere

Una ricetta sana e veloce da preparare, indicata per rinfrescarsi nella stagione calda

Redazione
22 luglio 2025
Pinzimonio al bicchiere
Pinzimonio al bicchiere
Ricette salutari

Insalata tiepida di calamari con olio al rosmarino

Una ricetta fresca salutare e veloce, ideale per l’estate

Redazione
22 luglio 2025
Insalata tiepida di calamari con olio al rosmarino
Insalata tiepida di calamari con olio al rosmarino
Ricette salutari

Insalata di pollo all’aceto balsamico di Modena con pinoli tostati e rucola

Un piatto sano e leggero, consigliato nella stagione estiva

Redazione
22 luglio 2025
Insalata di pollo all’aceto balsamico di Modena con pinoli tostati e rucola
Insalata di pollo all’aceto balsamico di Modena con pinoli tostati e rucola
Ricette salutari

Gazpacho di pomodoro e mango

Una preparazione fresca e sana, particolarmente adatta all’estate

Redazione
22 luglio 2025
Gazpacho di pomodoro e mango
Gazpacho di pomodoro e mango
Ricette salutari

Couscous vegetariano

La ricetta di un piatto fresco e sano, ideale per la stagione estiva

Redazione
22 luglio 2025
Couscous vegetariano
Couscous vegetariano
Diete e perdita di peso

Lo schema settimanale della dieta Leptinica

Il programma del regime dimagrante che stimola l’ormone della sazietà messo a punto dall’endocrinologa Annamaria Colao, docente all’Università Federico II di Napoli

Annamaria Colao, endocrinologa
22 luglio 2025
Lo schema settimanale della dieta Leptinica
Lo schema settimanale della dieta Leptinica
Diete e perdita di peso

Dieta Leptinica, il nuovo regime che stimola l’ormone della sazietà

Il programma dimagrante, facile da seguire, favorisce il digiuno tra un pasto e l’altro. È stato messo a punto da un’endocrinologa di fama, Annamaria Colao, docente ordinaria all’Università Federico II di Napoli

Annamaria Colao, endocrinologa
22 luglio 2025
Dieta Leptinica, il nuovo regime che stimola l’ormone della sazietà
Dieta Leptinica, il nuovo regime che stimola l’ormone della sazietà
Mangiare sano

Kefir d’acqua, la bevanda frizzantina che piace all’intestino

Il prodotto fermentato contiene moltissimi batteri probiotici, utili alla comunità di microrganismi che ospitiamo nella nostra pancia, il microbiota. La bibita è l’alternativa allo yogurt e al kefir di latte: è scelta dai vegani e da chi voglia ridurre le fonti animali per motivi etici e ambientali

Redazione
22 luglio 2025
Kefir d’acqua, la bevanda frizzantina che piace all’intestino
Kefir d’acqua, la bevanda frizzantina che piace all’intestino
Alimentazione

La nausea se ne va bevendo Coca-Cola?

La nutrizionista Lucilla Titta, coordinatrice del programma Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia di Milano, risponde alla domanda di una lettrice

Lucilla Titta, nutrizionista
20 luglio 2025
La nausea se ne va bevendo Coca-Cola?
La nausea se ne va bevendo Coca-Cola?
Mangiare sano

Melanzane: non sbucciatele, il colore viola protegge la salute

Le antocianine, i pigmenti che tingono l’ortaggio, e il potassio della polpa esercitano un’azione benefica nei confronti del sistema cardiovascolare, spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dell’Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
17 luglio 2025
Melanzane: non sbucciatele, il colore viola protegge la salute
Melanzane: non sbucciatele, il colore viola protegge la salute
Ricette salutari

Gazpacho rosso servito con menta e crudités

Una versione ancora più dissetante del tipico piatto freddo spagnolo, arricchita con anguria, suggerita dalle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia di Milano

Team Smartfood - Ieo
15 luglio 2025
Gazpacho rosso servito con menta e crudités
Gazpacho rosso servito con menta e crudités
Alimentazione

Abbronzatura: le insalatone ricche di vitamine per proteggere la pelle

Non solo creme solari: la scienza consiglia di preservare l'epidermide anche “da dentro”. Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), spiega in quali ingredienti trovare i micronutrienti che stimolano la produzione di collagene e difendono dai danni dei raggi ultravioletti

Stefania Ruggeri, nutrizionista
14 luglio 2025
Abbronzatura: le insalatone ricche di vitamine per proteggere la pelle
Abbronzatura: le insalatone ricche di vitamine per proteggere la pelle
Ricette salutari

Insalatona di melone, peperone, feta e zenzero

Una ricetta estiva con ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi Uv, suggerita dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
14 luglio 2025
Insalatona di melone, peperone, feta e zenzero
Insalatona di melone, peperone, feta e zenzero
Ricette salutari

Insalatona di riso, dadolata di tonno e salsa di mandorle

Un piatto completo con ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, approvato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
14 luglio 2025
Insalatona di riso, dadolata di tonno e salsa di mandorle
Insalatona di riso, dadolata di tonno e salsa di mandorle
Ricette salutari

Insalatona di ceci, peperoni, carote e polpettine di ricotta

Una ricetta leggera a base di ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, consigliato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
14 luglio 2025
Insalatona di ceci, peperoni, carote e polpettine di ricotta
Insalatona di ceci, peperoni, carote e polpettine di ricotta
Ricette salutari

Insalatona con uova, carote, mirtilli e noci

Un piatto estivo con ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, consigliato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
14 luglio 2025
Insalatona con uova, carote, mirtilli e noci
Insalatona con uova, carote, mirtilli e noci
Mangiare sano

Acqua: i falsi miti da sfatare

Un vademecum a cura delle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia per fare piazza pulita dei luoghi comuni privi di ogni fondamento e individuare le informazioni importanti per la salute

Team Smartfood - Ieo
7 luglio 2025
Acqua: i falsi miti da sfatare
Acqua: i falsi miti da sfatare
Alimentazione

Fame notturna: come spegnerla se diventa una malattia

Quando l’assalto al frigo nelle ore normalmente dedicate al sonno è un’abitudine, si è in presenza di un disturbo alimentare chiamato Night eating syndrome. Lo psicoterapeuta di Humanitas Andrea Catena spiega che si può curare con un approccio multidisciplinare

Redazione
7 luglio 2025
Fame notturna: come spegnerla se diventa una malattia
Fame notturna: come spegnerla se diventa una malattia
Ricette salutari

Spaghetti con melanzane perline al profumo di origano

Una ricetta dal profumo mediterraneo ricca di antocianine, i pigmenti viola che proteggono il cuore, approvata dalle nutrizioniste del team Smartfood dell’Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
7 luglio 2025
Spaghetti con melanzane perline al profumo di origano
Spaghetti con melanzane perline al profumo di origano
Mangiare sano

Peperoni: perché alternarli crudi e cotti

Lontano dal calore, gli ortaggi mantengono la vitamina C di cui sono una fonte strepitosa. In pentola, diventano più assorbibili dall’organismo i carotenoidi, protettivi per il cuore, come spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dell’Istituto europeo di oncologia di Milano

Team Smartfood - Ieo
2 luglio 2025
Peperoni: perché alternarli crudi e cotti
Peperoni: perché alternarli crudi e cotti
Ricette salutari

Pinzimonio di verdure

La ricetta di un classico piatto con ortaggi crudi arricchito dalla presenza di peperoni rossi, fonte strepitosa di vitamina C. La preparazione è consigliata dalle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
2 luglio 2025
Pinzimonio di verdure
Pinzimonio di verdure
Alimentazione

Esiste l’intolleranza ai solfiti di crostacei e vino?

I sintomi della reazione agli additivi spiegati dal fisiologo della nutrizione Enzo Spisni

Enzo Spisni, fisiologo della nutrizione
27 giugno 2025
Esiste l’intolleranza ai solfiti di crostacei e vino?
Esiste l’intolleranza ai solfiti di crostacei e vino?
Diete e perdita di peso

Cronodieta: in forma seguendo i bioritmi naturali

Come dimagrire in poche settimane guardando l’orologio: il regime facile elaborato per BenEssere dalla nutrizionista dell’Istituto Auxologico Italiano Raffaella Cancello

Edoardo Rosati
27 giugno 2025
Cronodieta: in forma seguendo i bioritmi naturali
Cronodieta: in forma seguendo i bioritmi naturali
Mangiare sano

Fagiolini: preziosa fonte di folati, utilissimi per le cellule

I cosiddetti cornetti, di stagione in primavera e in estate, forniscono anche una quota di vitamina C, che ha una potente azione antiossidante e sostiene le difese immunitarie dell’organismo, come spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia di Milano

Team Smartfood - Ieo
10 giugno 2025
Fagiolini: preziosa fonte di folati, utilissimi per le cellule
Fagiolini: preziosa fonte di folati, utilissimi per le cellule
Diete e perdita di peso

I tre schemi della Cronodieta

I piani alimentari per tornare in forma senza sacrifici elaborati per BenEssere dalla nutrizionista dell’Istituto Auxologico Italiano Raffaella Cancello

Raffaella Cancello, nutrizionista
5 giugno 2025
I tre schemi della Cronodieta
I tre schemi della Cronodieta
Diete e perdita di peso

Pancia piatta: i cibi e le tisane perfetti

Le tre abitudini e gli ingredienti giusti per eliminare in fretta il gonfiore addominale suggeriti dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
5 giugno 2025
Pancia piatta: i cibi e le tisane perfetti
Pancia piatta: i cibi e le tisane perfetti
Mangiare sano

Le ciliegie possono proteggere il cuore

I frutti rossi racchiudono un patrimonio grande di sostanze salutari, tra cui antocianine e vitamina C, dalle proprietà antiossidanti, come spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
3 giugno 2025
Le ciliegie possono proteggere il cuore
Le ciliegie possono proteggere il cuore
Ricette salutari

Insalata tricolore

Una ricetta a base di fagiolini, fonte di folati, sostanze utilissime per le cellule, approvata dalle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia di Milano

Team Smartfood - Ieo
2 giugno 2025
Insalata tricolore
Insalata tricolore
Ricette salutari

Due tisane per sgonfiare la pancia

I consigli della nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), per preparare bevande utili per contrastare il gonfiore addominale

Stefania Ruggeri, nutrizionista
29 maggio 2025
Due tisane per sgonfiare la pancia
Due tisane per sgonfiare la pancia
Diete e perdita di peso

Simona Ventura: «Tendo a ingrassare, due volte all’anno faccio la liposcultura alimentare»

La conduttrice televisiva confessa il suo rapporto non semplice con la bilancia: «Quando ero adolescente soffrivo di fame nervosa, per cui mangiavo spesso fuori pasto. A 18 anni ho detto basta e in un’estate sono dimagrita di 20 chili»

Roberta Damiata
26 maggio 2025
Simona Ventura: «Tendo a ingrassare, due volte all’anno faccio la liposcultura alimentare»
Simona Ventura: «Tendo a ingrassare, due volte all’anno faccio la liposcultura alimentare»
Ricette salutari

Finocchi alla curcuma, zenzero e menta

Una ricetta a base di ingredienti che contribuiscono a contrastare il gonfiore addominale, approvata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
23 maggio 2025
Finocchi alla curcuma, zenzero e menta
Finocchi alla curcuma, zenzero e menta
Ricette salutari

Antipasto verde con avocado e cetriolo

Un piatto fresco a base di vegetali che aiutano a sgonfiare la pancia, approvato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
22 maggio 2025
Antipasto verde con avocado e cetriolo
Antipasto verde con avocado e cetriolo
Ricette salutari

Quinoa in salsa di yogurt con spinaci e semi

Una ricetta con ingredienti utili contro il gonfiore addominale, consigliata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
21 maggio 2025
Quinoa in salsa di yogurt con spinaci e semi
Quinoa in salsa di yogurt con spinaci e semi
Ricette salutari

Frutta in crema di mele

Un piatto per chiudere il pasto ideale in un menu che contrasta la pancia gonfia, approvata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
21 maggio 2025
Frutta in crema di mele
Frutta in crema di mele
Mangiare sano

I piselli? Non sono un contorno, ma un secondo

I legumi sono una fonte di proteine a tutti gli effetti. Per completare il loro apporto di aminoacidi vanno accompagnati con cereali e derivati per formare un piatto unico perfetto, come suggeriscono le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
19 maggio 2025
I piselli? Non sono un contorno, ma un secondo
I piselli? Non sono un contorno, ma un secondo
Diete e perdita di peso

La dieta può mimare la chirurgia estetica?

Regimi come la cosiddetta liposcultura alimentare seguita da Simona Ventura promettono di ridurre il grasso localizzato. Funzionano? «Non ci sono studi per poter affermare che siano efficaci su molte persone e a lungo termine», risponde Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea – Centro di ricerca alimenti e nutrizione

Stefania Ruggeri, nutrizionista
15 maggio 2025
La dieta può mimare la chirurgia estetica?
La dieta può mimare la chirurgia estetica?
Alimentazione

Ananas, mango, banana e avocado sempre più made in Italy

Molti frutti tropicali ormai vengono raccolti al Sud e nelle isole. Come spiega Mario Pezzotti, professore di Genetica agraria a Verona, «le novità in agricoltura sono un segno tangibile dei cambiamenti climatici»

Paola Rinaldi
14 maggio 2025
Ananas, mango, banana e avocado sempre più made in Italy
Ananas, mango, banana e avocado sempre più made in Italy
Ricette salutari

Crostata di ciliegie

Un dolce classico che sfrutta le proprietà dei frutti rossi, ricchi di antocianine dall’effetto anti-invecchiamento, a cura delle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
7 maggio 2025
Crostata di ciliegie
Crostata di ciliegie
Alimentazione

Il boom annunciato del vino dealcolato

Le risposte alle 11 domande più comuni sui nuovi bianchi e rossi privati dell’etanolo e appena autorizzati al commercio da un decreto ministeriale. Sono salutari? Possono essere bevuti dagli astemi? Garantiscono sicurezza
al volante? Mantengono il bouquet e le sostanze antiossidanti?

Paola Rinaldi e Carmen Sangiorgi
3 maggio 2025
Il boom annunciato del vino dealcolato
Il boom annunciato del vino dealcolato
Mangiare sano

Una porzione di fragole soddisfa il fabbisogno di vitamina C

I frutti rossi primaverili sono anche ricchi di antiossidanti che potrebbero salvaguardare il cuore e il suo apparato, come suggeriscono le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
22 aprile 2025
Una porzione di fragole soddisfa il fabbisogno di vitamina C
Una porzione di fragole soddisfa il fabbisogno di vitamina C
Ricette salutari

Cestini di bietole e uova

Una ricetta con ingredienti che aiutano a rendere i capelli forti e sani, approvata da Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
15 aprile 2025
Cestini di bietole e uova
Cestini di bietole e uova
Ricette salutari

Sorbetto di pesche e frutti di bosco

Un dessert da preparare con ingredienti che aiutano a rinforzare i capelli, consigliati da Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
15 aprile 2025
Sorbetto di pesche e frutti di bosco
Sorbetto di pesche e frutti di bosco
Alimentazione

I cibi che rinforzano i capelli

Dai frutti di bosco ricchi vitamina C al riso integrale che contiene biotina, gli ingredienti che proteggono i bulbi piliferi consigliati da Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
14 aprile 2025
I cibi che rinforzano i capelli
I cibi che rinforzano i capelli
Ricette salutari

Purè di zucca con riso integrale

Un piatto a base di ingredienti utili per la salute dei capelli, suggerito da Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
13 aprile 2025
Purè di zucca con riso integrale
Purè di zucca con riso integrale
Ricette salutari

Insalata di pomodori, peperoni e mele annurca

Un piatto leggero con ingredienti ricchi di sostanze utili a rinforzare i capelli, selezionato da Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
13 aprile 2025
Insalata di pomodori, peperoni e mele annurca
Insalata di pomodori, peperoni e mele annurca
Mangiare sano

Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti

Non solo colomba della tradizione. La nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), propone dolci che al posto del consueto frumento includono farine d’avena, di grano saraceno, di mandorle e anche fagioli frullati

Stefania Ruggeri, nutrizionista
11 aprile 2025
Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti
Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti
Mangiare sano

Il cioccolato fa bene al cuore e all’umore

Il cacao contiene sostanze, i polifenoli, che sembrano avere effetti positivi sulle arterie: il fondente tiene a bada la pressione e riduce il rischio di malattie cardiovascolari

Redazione
4 aprile 2025
Il cioccolato fa bene al cuore e all’umore
Il cioccolato fa bene al cuore e all’umore
Mangiare sano

Asparagi: una molecola speciale garantisce l’effetto diuretico

Gli ortaggi primaverili, di stagione da marzo a giugno, sono raccomandati per le loro proprietà salutari, come suggeriscono le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
30 marzo 2025
Asparagi: una molecola speciale garantisce l’effetto diuretico
Asparagi: una molecola speciale garantisce l’effetto diuretico
Salute e medicina

Quando le allergie ai pollini s’incrociano con quelle ai cibi

Chi ha un problema con le betulle potrebbe essere sensibile alle mele, alle pesche e alle prugne. Come scoprire la cosiddetta cross reattività: lo spiega Enzo Spisni, direttore dell’Istituto di Fisiologia traslazionale e nutrizione all’Università di Bologna

Enzo Spisni, fisiologo della nutrizione
30 marzo 2025
Quando le allergie ai pollini s’incrociano con quelle ai cibi
Quando le allergie ai pollini s’incrociano con quelle ai cibi
Mangiare sano

I crauti e la giardiniera per la salute del tuo colon

I cibi fermentati come gli ortaggi in salamoia contengono ceppi vivi che possono dare varietà al microbiota intestinale (la vecchia flora batterica) e fornire molecole utili, come spiegano i due big dell’ospedale universitario Humanitas nel loro ultimo libro: Maria Rescigno, prorettrice vicaria, e Carlo Selmi, primario di Immunologia

Maria Rescigno e Carlo Selmi, immunologi
29 marzo 2025
I crauti e la giardiniera per la salute del tuo colon
I crauti e la giardiniera per la salute del tuo colon
Diete e perdita di peso

Federica Pellegrini: «La mia dieta per tornare in forma dopo il parto»

La più grande nuotatrice italiana di tutti i tempi racconta com’è riuscita a rientrare nel peso che aveva prima della gravidanza

Roberta Damiata
24 marzo 2025
Federica Pellegrini: «La mia dieta per tornare in forma dopo il parto»
Federica Pellegrini: «La mia dieta per tornare in forma dopo il parto»
Alimentazione

Glutine: dove si trova e come evitarlo

I cereali che contengono la proteina responsabile della celiachia e le alternative a tavola

Redazione
20 marzo 2025
Glutine: dove si trova e come evitarlo
Glutine: dove si trova e come evitarlo
Mangiare sano

Lo sai che puoi cucinare con la lavastoviglie?

Ecco come utilizzare il vapore generato dall’elettrodomestico per cuocere in modo da risparmiare energia e acqua

Lisa Casali, biologa
18 marzo 2025
Lo sai che puoi cucinare con la lavastoviglie?
Lo sai che puoi cucinare con la lavastoviglie?
Mangiare sano

Uova assolte! Non sono responsabili del colesterolo alto

Dopo anni di accuse e di discussioni nel mondo scientifico, si è arrivati alla conclusione che non è il tuorlo a causare ipercolesterolemia

Eliana Liotta
18 marzo 2025
Uova assolte! Non sono responsabili del colesterolo alto
Uova assolte! Non sono responsabili del colesterolo alto
Ricette salutari

Mousse di centrifugato di pera con scaglie di cioccolato bianco

La ricetta di un dessert sano e leggero da preparare nella lavastoviglie, sfruttando il vapore dell’elettrodomestico per risparmiare energia e acqua

Lisa Casali, biologa
18 marzo 2025
Mousse di centrifugato di pera con scaglie di cioccolato bianco
Mousse di centrifugato di pera con scaglie di cioccolato bianco
Diete e perdita di peso

La dieta Portfolio abbassa il colesterolo e non fa patire la fame

Il regime inventato in Canada raccomanda un “portafoglio” di cibi che abbattono i livelli di lipidi. La nutrizionista Raffaella Cancello dell’Istituto Auxologico Italiano propone una versione mediterranea e gentile, che non comporta grandi rinunce ed è efficace anche per perdere peso

Francesca Gastaldi e Carmen Sangiorgi
18 marzo 2025
La dieta Portfolio abbassa il colesterolo e non fa patire la fame
La dieta Portfolio abbassa il colesterolo e non fa patire la fame
Ricette salutari

Fragole in un abbraccio di cioccolato e pistacchio

Un dessert formato da tre ingredienti che hanno la capacità di proteggere l’apparato cardiovascolare, ideato dalle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
16 marzo 2025
Fragole in un abbraccio di cioccolato e pistacchio
Fragole in un abbraccio di cioccolato e pistacchio
Alimentazione

Caffè: dieci cose che dovresti sapere

Il decaffeinato perde le proprietà? In tazza grande è più leggero? Le ultime scoperte scientifiche su una delle bevande più consumate al mondo

Massimo Cadoria
14 marzo 2025
Caffè: dieci cose che dovresti sapere
Caffè: dieci cose che dovresti sapere
Diete e perdita di peso

Lo schema settimanale della dieta Portfolio

Il piano alimentare elaborato dalla nutrizionista dell’Istituto Auxologico Italiano Raffaella Cancello basandosi sul regime anticolesterolo inventato in Canada

Raffaella Cancello, nutrizionista
13 marzo 2025
Lo schema settimanale della dieta Portfolio
Lo schema settimanale della dieta Portfolio
Ricette salutari

Pasta integrale con ceci e asparagi

Una ricetta facile per sfruttare le proprietà degli ortaggi primaverili, a cura del team di nutrizioniste Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
13 marzo 2025
Pasta integrale con ceci e asparagi
Pasta integrale con ceci e asparagi
Ricette salutari

Risi e bisi

La ricetta di un piatto completo che unisce le proteine vegetali dei piselli e gli aminoacidi del cereale in versione integrale, approvata dalle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
12 marzo 2025
Risi e bisi
Risi e bisi
Ricette salutari

Come preparare la pasta madre

La ricetta di un lievito naturale che consente di ottenere piatti digeribili e con indice glicemico più basso, consigliata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
11 marzo 2025
Come preparare la pasta madre
Come preparare la pasta madre
Ricette salutari

Stella di grano saraceno e cioccolato

La ricetta di un dolce pasquale alternativo, leggero e salutare perché senza farina di frumento, approvata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
11 marzo 2025
Stella di grano saraceno e cioccolato
Stella di grano saraceno e cioccolato
Ricette salutari

Dolcetti senza cottura con datteri e cacao

La ricetta di un dessert alternativo per la Pasqua, salutare perché privo di farina di frumento, approvata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
11 marzo 2025
Dolcetti senza cottura con datteri e cacao
Dolcetti senza cottura con datteri e cacao
Ricette salutari

Torta dolce di fagioli, uvetta e mandarini

La ricetta di un dessert alternativo e salutare senza uso di farina di frumento, approvata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
11 marzo 2025
Torta dolce di fagioli, uvetta e mandarini
Torta dolce di fagioli, uvetta e mandarini
Ricette salutari

Sbrisolona di avena e pere

La ricetta di un dolce leggero che non utilizza la farina di frumento, approvata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
11 marzo 2025
Sbrisolona di avena e pere
Sbrisolona di avena e pere
Ricette salutari

Torta di carote e farina di mandorle

Una ricetta con impasto non a base di frumento per un dolce attento alla salute, approvata dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
11 marzo 2025
Torta di carote e farina di mandorle
Torta di carote e farina di mandorle
Diete e perdita di peso

Diabete, 7 miti sulla dieta da sfatare

Niente uva e fichi? Addio alla pasta? Mai più dolci? L’alimentazione ideale per le persone con iperglicemia non va concepita come un regime restrittivo

Redazione
11 marzo 2025
Diabete, 7 miti sulla dieta da sfatare
Diabete, 7 miti sulla dieta da sfatare
Diete e perdita di peso

Silvio Danese: «Con questa dieta aiuterete l’intestino pigro»

Il programma contro la stitichezza a cura del primario di Gastroenterologia dell’ospedale San Raffaele di Milano in collaborazione con la dietista Ambra Ciliberto

Silvio Danese, gastroenterologo
11 marzo 2025
Silvio Danese: «Con questa dieta aiuterete l’intestino pigro»
Silvio Danese: «Con questa dieta aiuterete l’intestino pigro»
Mangiare sano

Dalle noci all’olio: gli 11 cibi che abbassano il colesterolo

Il direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino di Milano Giulio Pompilio illustra l’alimentazione ideale per ripulire le arterie dai grassi cattivi e proteggere il cuore: pane integrale, pesce azzurro, tanta frutta e verdura

Giulio Pompilio, cardiochirurgo
5 marzo 2025
Dalle noci all’olio: gli 11 cibi che abbassano il colesterolo
Dalle noci all’olio: gli 11 cibi che abbassano il colesterolo
Diete e perdita di peso

Annamaria Colao: «Scossa metabolica con la dieta Insulina stop

L’endocrinologa dell’Università Federico II di Napoli ha messo a punto un programma per dimagrire in modo rapido, sano e duraturo facendo leva sugli equilibri ormonali

Annamaria Colao, endocrinologa
3 marzo 2025
Annamaria Colao: «Scossa metabolica con la dieta Insulina stop
Annamaria Colao: «Scossa metabolica con la dieta Insulina stop
Diete e perdita di peso

La dieta per tornare in forma dopo il parto

L’alimentazione riservata alle neomamme per smaltire il peso in eccesso e non abbassare il tono dell’umore, consigliata dalla nutrizionista di Humanitas Mater Domini Elisabetta Macorsini

Redazione
1 marzo 2025
La dieta per tornare in forma dopo il parto
La dieta per tornare in forma dopo il parto
Diete e perdita di peso

Dieta volumetrica: perdi peso in modo sano riducendo l’appetito

Il regime che attenua la fame e gratifica il palato approvato dall’Università di Harvard e rielaborato dalla nutrizionista dell’Istituto Auxologico Italiano Raffaella Cancello

Silvia Finazzi
26 febbraio 2025
Dieta volumetrica: perdi peso in modo sano riducendo l’appetito
Dieta volumetrica: perdi peso in modo sano riducendo l’appetito
Diete e perdita di peso

Il programma settimanale della Dieta volumetrica

Esempi di menu per perdere peso in modo sano riducendo l’appetito, a cura della nutrizionista dell’Istituto Auxologico Italiano Raffaella Cancello

Raffaella Cancello, nutrizionista
26 febbraio 2025
Il programma settimanale della Dieta volumetrica
Il programma settimanale della Dieta volumetrica
Ricette salutari

Nasello agrumato al vapore con verdure

Un secondo piatto a base di pesce sostenibile che fa bene alla salute e all’ambiente

Team Smartfood - Ieo
19 febbraio 2025
Nasello agrumato al vapore con verdure
Nasello agrumato al vapore con verdure
Ricette salutari

Impepata di cozze

La ricetta di un piatto con molluschi sostenibili, che aiuta la salute e l’ambiente

Team Smartfood - Ieo
19 febbraio 2025
Impepata di cozze
Impepata di cozze
Ricette salutari

Insalata di polpo

Una ricetta per valorizzare un prodotto della pesca sostenibile che fa bene alla salute e all’ambiente

Team Smartfood - Ieo
19 febbraio 2025
Insalata di polpo
Insalata di polpo
Ricette salutari

Insalata di cous cous integrale con tonno

Una ricetta a base di pesce sostenibile che fa bene alla salute e all’ambiente

Team Smartfood - Ieo
19 febbraio 2025
Insalata di cous cous integrale con tonno
Insalata di cous cous integrale con tonno
Ricette salutari

Merluzzo con verdure al curry

Un secondo piatto a base di pesce sostenibile che fa bene alla salute e all’ambiente

Team Smartfood - Ieo
19 febbraio 2025
Merluzzo con verdure al curry
Merluzzo con verdure al curry
Ricette salutari

Pasta integrale con gamberi e pesto di pistacchio

Una ricetta a base di crostacei sostenibili che fa bene alla salute e all’ambiente

Team Smartfood - Ieo
19 febbraio 2025
Pasta integrale con gamberi e pesto di pistacchio
Pasta integrale con gamberi e pesto di pistacchio
Mangiare sano

Pesce sano e sostenibile: come trovarlo al supermercato

Una guida per scegliere tonno, gamberi, polpo e nasello pescati nel rispetto degli oceani, con il marchio di garanzia ecologica dell’ente non profit Msc

Redazione
19 febbraio 2025
Pesce sano e sostenibile: come trovarlo al supermercato
Pesce sano e sostenibile: come trovarlo al supermercato
Diete e perdita di peso

Maria Grazia Cucinotta: «A dieta dopo la candidosi intestinale: ho perso 12 chili»

L’attrice aveva iniziato a manifestare gonfiore, stanchezza e orticaria. Grazie a una brava dottoressa, ha capito che il problema era il colon. Seguire una sana alimentazione le ha permesso di tornare in forze e smaltire peso

Agnese Pellegrini
17 febbraio 2025
Maria Grazia Cucinotta: «A dieta dopo la candidosi intestinale: ho perso 12 chili»
Maria Grazia Cucinotta: «A dieta dopo la candidosi intestinale: ho perso 12 chili»
Diete e perdita di peso

Due menu per aiutare l’intestino pigro

Esempi di dieta giornaliera ricca di fibre per combattere la stipsi a tavola proposti dalla dietista dell’ospedale San Raffaele di Milano Ambra Ciliberto

Redazione
14 febbraio 2025
Due menu per aiutare l’intestino pigro
Due menu per aiutare l’intestino pigro
Diete e perdita di peso

Diabete, 10 consigli per impostare la dieta

I suggerimenti della nutrizionista Monica Giroli del Centro Cardiologico Monzino di Milano per preparare menu dedicati alle persone con iperglicemia

Redazione
12 febbraio 2025
Diabete, 10 consigli per impostare la dieta
Diabete, 10 consigli per impostare la dieta
Diete e perdita di peso

Lo schema della dieta Insulina stop

Il piano nutrizionale in tre step e la lista della spesa per dimagrire con il regime ideato dall’endocrinologa Annamaria Colao del Policlinico Federico II di Napoli

Annamaria Colao, endocrinologa
10 febbraio 2025
Lo schema della dieta Insulina stop
Lo schema della dieta Insulina stop
Ricette salutari

Fusilli con pesto di radicchio e noci

Un primo piatto nutriente e gustoso, ideale da inserire nel menu di chi vuole tenere sotto controllo il colesterolo, a cura delle nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Team Smartfood - Ieo
7 febbraio 2025
Fusilli con pesto di radicchio e noci
Fusilli con pesto di radicchio e noci
Ricette salutari

Carpaccio di gambi di asparagi, citronette ed erbe aromatiche

La ricetta di un piatto sano e leggero da preparare nella lavastoviglie, sfruttando il vapore dell’elettrodomestico, per risparmiare energia e acqua

Lisa Casali, biologa
6 febbraio 2025
Carpaccio di gambi di asparagi, citronette ed erbe aromatiche
Carpaccio di gambi di asparagi, citronette ed erbe aromatiche
Ricette salutari

Zuppa di verdure con pesto di cavolo nero e mandorle

Un primo piatto invernale per scaldarsi e fare il pieno di sali minerali, suggerito dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
29 gennaio 2025
Zuppa di verdure con pesto di cavolo nero e mandorle
Zuppa di verdure con pesto di cavolo nero e mandorle
Ricette salutari

Zuppa di legumi con orzo e bietole

Un primo piatto invernale per scaldarsi e fare il pieno di sali minerali, consigliato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
29 gennaio 2025
Zuppa di legumi con orzo e bietole
Zuppa di legumi con orzo e bietole
Ricette salutari

Vellutata di fagioli borlotti con carciofi

Un primo piatto invernale per scaldarsi e fare il pieno di sali minerali, suggerito dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
29 gennaio 2025
Vellutata di fagioli borlotti con carciofi
Vellutata di fagioli borlotti con carciofi
Ricette salutari

Zuppa di cavoli e lenticchie

Un piatto unico invernale per scaldarsi e fare il pieno di sali minerali, consigliato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
29 gennaio 2025
Zuppa di cavoli e lenticchie
Zuppa di cavoli e lenticchie
Mangiare sano

Zuppe invernali per scaldarsi e fare il pieno di sali minerali

Se non si scolano le verdure, si mantengono nell’acqua di cottura ferro, calcio, zinco e selenio, elementi importantissimi per il nostro organismo, come suggerisce la nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
29 gennaio 2025
Zuppe invernali per scaldarsi e fare il pieno di sali minerali
Zuppe invernali per scaldarsi e fare il pieno di sali minerali
Alimentazione

«Mal di testa e di pancia, io e mio padre con la celiachia»

La biologa bergamasca ha scoperto di avere una predisposizione ereditaria per l’intolleranza al glutine. Lavorando in un laboratorio di analisi, è diventata una specie di paziente di se stessa

Giulia Previtali
15 gennaio 2025
«Mal di testa e di pancia, io e mio padre con la celiachia»
«Mal di testa e di pancia, io e mio padre con la celiachia»

logo
  • Home
    • Abbonamento BenEssere
    • Privacy policy
    • Informativa                            Whistleblowing
    • Pubblicità
    • Contatti
    • ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. - Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al registro delle Imprese di Cuneo n° 02860520150 - Capitale Sociale Euro 479.552,00 i.v. Copyright © 2013-2024 St Pauls International S.r.l. - Tutti i diritti riservati 
  • Edizioni San Paolo
    • San Paolo store
    • Telenova - canale 18
    • Settimana della comunicazione
    • Festival della comunicazione
    • Festival biblico
  • Riviste San Paolo
    • Famiglia Cristiana
    • Gazzetta d'Alba
    • G-web
    • Il Giornalino
    • I Love English Junior
    • GBaby
    • Credere
    • La Domenica
    • Jesus
    • Madre di Dio
    • Vita pastorale
    • Il Cooperatore Paolino
    • Maria con te 
  • Sui social: