logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Home page>Alimentazione>Mangiare sano>Dieta mediterranea: cosa...

Video

Mangiare sano
Dieta mediterranea: cosa cambia nella nuova piramide alimentare

Il consumo di carne passa da settimanale a saltuario, le uova sono riabilitate, le patate non vanno considerate un’alternativa al contorno di verdure. Le principali novità illustrate da Anna Tagliabue, presidente della Società italiana di nutrizione umana, nel programma Lo spazio di BenEssere condotto da Agnese Pellegrini su Telenova.

Mangiare sano

Cachi: un arancio che potenzia la vista

Il frutto di stagione in autunno deve il suo magnifico colore al betacarotene, un carotenoide che il nostro organismo trasforma in vitamina A: il micronutriente è protettivo per gli occhi, le ossa, la pelle e il sistema immunitario, spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo

Team Smartfood - Ieo
11 novembre 2025
Cachi: un arancio che potenzia la vista
Cachi: un arancio che potenzia la vista
Mangiare sano

Gli ingredienti ideali per le nostre difese

I cibi che sostengono il sistema immunitario e lo aiutano a combattere in questa stagione contro i virus di raffreddore e influenza illustrati da Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

Stefania Ruggeri, nutrizionista
6 novembre 2025
Gli ingredienti ideali per le nostre difese
Gli ingredienti ideali per le nostre difese
Mangiare sano

Barbabietola: i pigmenti che la tingono di rosso proteggono il cuore

La radice possiede le betalaine, composti che riducono l’effetto ossidativo dei radicali liberi sui lipidi e abbassano la pressione sanguigna

Team Smartfood - Ieo
3 novembre 2025
Barbabietola: i pigmenti che la tingono di rosso proteggono il cuore
Barbabietola: i pigmenti che la tingono di rosso proteggono il cuore
Mangiare sano

La zucca e le sue proprietà antiossidanti

Il betacarotene, responsabile del colore arancione, ha la capacità di combattere l’eccesso di radicali liberi, che possono danneggiare le cellule. Il fitocomposto viene trasformato dal nostro corpo in vitamina A, che protegge la vista, la pelle e le ossa, spiegano le nutrizioniste del team Smartfood dello Ieo

Team Smartfood - Ieo
9 ottobre 2025
La zucca e le sue proprietà antiossidanti
La zucca e le sue proprietà antiossidanti
Mangiare sano

Anna Tagliabue: «Più legumi e meno carne rossa per la salute e per il pianeta»

La presidente della Società italiana di nutrizione umana illustra la nuova piramide alimentare che rappresenta la dieta mediterranea: si privilegiano le proteine vegetali a scapito di quelle animali

Agnese Pellegrini
6 ottobre 2025
Anna Tagliabue: «Più legumi e meno carne rossa per la salute e per il pianeta»
Anna Tagliabue: «Più legumi e meno carne rossa per la salute e per il pianeta»
Mangiare sano

Merluzzo, alleato della salute dall’infanzia alla terza età

Il pesce bianco, anche surgelato, può accompagnare la vita intera di una persona: è perfetto per i bambini per la sua digeribilità, ottima fonte di proteine per gli adulti e gli anziani. È poi ricco di importanti micronutrienti come il fosforo, lo iodio, il selenio e le vitamine del gruppo B. Ecco come scegliere al supermercato prodotti rispettosi dell’ambiente e come cucinarli in modo sano

Redazione
29 settembre 2025
Merluzzo, alleato della salute dall’infanzia alla terza età
Merluzzo, alleato della salute dall’infanzia alla terza età
Mangiare sano

Conserve: sette regole per prepararle a casa in sicurezza

Come evitare il rischio di botulismo? «È importante usare aceto, zucchero e sale, perché impediscono la proliferazione del batterio che causa la tossinfezione alimentare», spiega Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene generale e applicata all’Università degli Studi di Milano

Redazione
22 settembre 2025
Conserve: sette regole per prepararle a casa in sicurezza
Conserve: sette regole per prepararle a casa in sicurezza
Mangiare sano

Diet pasta: in forma mangiando spaghetti e fusilli

Come mostrano due studi, dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano e dell’Università di Parma, gustare i primi piatti non solo non fa prendere peso ma può portare a perdere massa grassa e a ridurre il girovita

Redazione
18 settembre 2025
Diet pasta: in forma mangiando spaghetti e fusilli
Diet pasta: in forma mangiando spaghetti e fusilli
Mangiare sano

Sale iodato in cucina per proteggere la tiroide

«Lo iodio è il mattone fondamentale per la sintesi degli ormoni tiroidei», dice Laura Fugazzola, presidente della European thyroid association. «L’apporto insufficiente può favorire la formazione di noduli, che riguarda una donna su due dopo i 50 anni». Il minerale non si respira al mare, come si dice, ma si mangia. Ottime le quantità nei pesci, nei molluschi e nei crostacei

Paola Rinaldi
9 settembre 2025
Sale iodato in cucina per proteggere la tiroide
Sale iodato in cucina per proteggere la tiroide
Mangiare sano

Ho 75 anni: la colazione ideale qual è?

Il primo pasto della giornata è importante. I consigli per le persone anziane di Maria Tieri, dietista del team Smartfood dello Ieo-Istituto europeo di oncologia

Maria Tieri, dietista
1 settembre 2025
Ho 75 anni: la colazione ideale qual è?
Ho 75 anni: la colazione ideale qual è?

logo
  • Edizioni San Paolo
    • San Paolo store
    • TELENOVA
    • SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE
    • Festival della comunicazione
    • FESTIVAL BIBLICO
  • I siti San Paolo
    • Gruppo editoriale San Paolo
    • BenEssere
    • TELENOVA
    • Gazzetta d'Alba
    • Il Giornalino
    • Edicola San Paolo
    • EDIZIONI SAN PAOLO
    • Credere
    • Jesus
    • GBaby
    • G-web
    • I Love English Junior
    • Vita pastorale
    • Il Cooperatore Paolino
    • Maria con te 
    • La Domenica
    • Vita pastorale
    • SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE
    • FESTIVAL BIBLICO
  • Note legali
    • Privacy Policy
    • Informativa Whistleblowing
  • Social