Ingredienti
• 150 g di datteri
• 75 g di mandorle
• 75 noci
• 1 limone
• 1 g di sale
• ½ cucchiaino di vaniglia
• ½ cucchiaino di cacao amaro
• Granella di mandorle
• Granella di pistacchi


Preparazione
• Per prima cosa togliete il nocciolo dai datteri, quindi metteteli in ammollo in acqua tiepida per 20 minuti.
• Mentre i datteri sono in ammollo, tritate i gherigli delle noci e le mandorle sgusciate.
• Preparate gli ingredienti per l’impasto, e cominciate a tagliare i datteri in piccoli pezzi prima di metterli nel mixer.
• Aggiungete la scorza di 1 limone grattugiato, un po’ di vaniglia, cacao, e un pizzico di sale.
• Frullate, lasciate riposare, frullate nuovamente e infine coprite con la pellicola prima di lasciare riposare in frigorifero per 20 minuti.
• Dall’impasto formate circa 20 polpettine (da 3 cm di diametro) e fatele rotolare alternatamente nella granella di pistacchi e nella granella di mandorle.
• Prima di portare in tavola i dolcetti, lasciateli in frigorifero per altri 20 minuti.


Valori nutrizionali per 1 porzione
(con granella di pistacchi e mandorle stimate 50 g ciascuna)
• Energia: 255 Kcal
• Proteine: 6,5 g
• Lipidi: 18,7 g
• Carboidrati totali: 13,6 g
• Fibra totale: 4,8 g

Mangiare sano

Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti

Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti
Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti

Ricetta elaborata per BenEssere dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), e dalla youtuber Pamela Montagnini, di Sana veloce vegetariana.