Ingredienti per 8 persone
• 3 pere
• 1 cucchiaino di cannella
• 1 scorza di limone biologico
• 70 g di zucchero
• 500 g di farina di avena
• 120 g di farina di mandorle
• 1 uovo
• 200 g latte
• 30 g d’olio extravergine d’oliva


Preparazione
• In un pentolino unite 3 pere tagliate a dadini, la cannella, la scorza del limone grattugiata, 30 g di zucchero, un dito d’acqua e fate cuocere per almeno 10 minuti. Appena le pere si saranno ammorbidite, passatele con un frullatore a immersione riducendole a una grossolana purea.
• In un contenitore unite l’uovo, 40 grammi di zucchero, e rimestate con una frusta; quando gli ingredienti si sono amalgamati aggiungete la farina di mandorle, la farina di avena, l’olio, e il latte. Impastate con le mani con un movimento a croce portando gli ingredienti dall’esterno verso l’interno; otterrete un impasto piuttosto solido.
• Con le mani, sgranate l’impasto per ottenerne grumi fini e irregolari, adagiatelo sul fondo di una tortiera da 29 centimetri di diametro, tenendone da parte ⅓, versate la crema di pere, e finite sbriciolando sulla superficie l’impasto rimasto. Cuocete a forno statico già riscaldato a 170 °C per circa 35 minuti.


Valori nutrizionali per 1 porzione
• Energia: 464 Kcal
• Proteine: 13,1 g
• Lipidi: 17,5 g
• Carboidrati totali: 62,9 g
• Fibra totale: 9,5 g

Mangiare sano

Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti

Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti
Pasqua alternativa: prova le torte salutari con impasti insoliti

Ricetta elaborata per BenEssere dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), e dalla youtuber Pamela Montagnini, di Sana veloce vegetariana.