logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Home page>Salute e medicina>Menopausa, i sintomi che...

Video

Salute e medicina
Menopausa, i sintomi che non ti aspetti

Non solo vampate, la fine dell’età fertile può portare a labbra e occhio secchi, dolori articolari, nebbia mentale, come spiega ad Agnese Pellegrini Raffaela Di Pace, dottoressa di ricerca in Fisiopatologia della menopausa presso l’ospedale Humanitas San Pio X di Milano, ospite del programma Lo spazio di BenEssere, in onda su Telenova.

Salute e medicina

La storia di Emanuela: «Mi ha detto “mamma, ho male alle gambine”; era una sindrome che lo paralizzava»

L’insegnante pugliese racconta l’incubo in cui si è trovata insieme al marito, quando hanno ricoverato il figlio dopo una banale influenza: il citomegalovirus aveva aggredito il sistema nervoso

Claudia Presicce
6 novembre 2025
La storia di Emanuela: «Mi ha detto “mamma, ho male alle gambine”; era una sindrome che lo paralizzava»
La storia di Emanuela: «Mi ha detto “mamma, ho male alle gambine”; era una sindrome che lo paralizzava»
Salute e medicina

Sindrome di Guillain-Barré: i sintomi e le cure

Un focus sulla malattia rara a cura di Adele Civino, responsabile dell’unità di Reumatologia e Immunologia pediatrica dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce

Adele Civino, reumatologa
6 novembre 2025
Sindrome di Guillain-Barré: i sintomi e le cure
Sindrome di Guillain-Barré: i sintomi e le cure
Salute e medicina

Claudia Gerini: «Ormoni su e giù, sono entrata in perimenopausa e lo accetto»

L’attrice, al cinema con il dramedy Fuori la verità, racconta il suo percorso intimo di donna: «È qualcosa che fa parte del ciclo vitale. Ho iniziato ad avere le vampate notturne e mi commuovo molto più facilmente. Ma l’impatto psicologico non è pesante»

Roberta Damiata
6 novembre 2025
Claudia Gerini: «Ormoni su e giù, sono entrata in perimenopausa e lo accetto»
Claudia Gerini: «Ormoni su e giù, sono entrata in perimenopausa e lo accetto»
Salute e medicina

Perimenopausa, quando il ciclo diventa irregolare

Sintomi e rimedi della fase di avvicinamento alla menopausa spiegati da Laura Giambanco, direttrice della Ginecologia all’ospedale Ingrassia di Palermo

Laura Giambanco, ginecologa
6 novembre 2025
Perimenopausa, quando il ciclo diventa irregolare
Perimenopausa, quando il ciclo diventa irregolare
Salute e medicina

Diabete: tra app e sensori, il futuro è già qui

Si affermano dispositivi intelligenti che dialogano tra loro per una gestione ottimale della malattia. Un nuovo sistema smart incamera i dati ricavati dal monitoraggio continuo della glicemia, con la penna per la somministrazione, fornendo suggerimenti utili per la definizione del dosaggio di insulina», spiega Dario Pitocco, primario di Diabetologia al Gemelli di Roma

Agnese Pellegrini
3 novembre 2025
Diabete: tra app e sensori, il futuro è già qui
Diabete: tra app e sensori, il futuro è già qui
Salute e medicina

Tiroide: dimmi come scrivi, ti dirò come funziona

Ipertiroidismo e ipotiroidismo si riflettono ovunque: nella mente lucida o annebbiata, nell’energia che scarseggia o trabocca, nei battiti del cuore, perfino nella grafia. Due endocrinologi spiegano come curare le patologie che possono colpire la ghiandola

Paola Rinaldi
30 ottobre 2025
Tiroide: dimmi come scrivi, ti dirò come funziona
Tiroide: dimmi come scrivi, ti dirò come funziona
Salute e medicina

Davvero il miele è in grado di calmare la tosse?

L’alimento è effettivamente in grado di migliorare uno dei sintomi più fastidiosi della stagione fredda, spiega Giulia Marchetti, specialista in malattie infettive dell’ospedale milanese San Paolo

Giulia Marchetti, infettivologa
30 ottobre 2025
Davvero il miele è in grado di calmare la tosse?
Davvero il miele è in grado di calmare la tosse?
Fitness

Epilessia: ci sono sport consigliati?

Le precauzioni quando si pratica attività fisica a cura della Federazione medico sportiva italiana e della Lega italiana contro l’epilessia

Laura Tassi, neurologa
29 ottobre 2025
Epilessia: ci sono sport consigliati?
Epilessia: ci sono sport consigliati?
Salute e medicina

Giovanni Addolorato: «Ecco i nuovi farmaci per trattare la dipendenza dall’alcol»

Chi beve troppo soffre di una patologia che va curata come le altre. Non esiste la pillola magica, ma oggi ci sono medicinali che aiutano a mantenere l’astinenza e che riducono il piacere legato alla bottiglia. «In Italia siamo all’avanguardia, in termini di cure, ma anche di servizi offerti, come le comunità terapeutiche di accoglienza», spiega l’esperto del Policlinico Agostino Gemelli di Roma

Marco Maroni
29 ottobre 2025
Giovanni Addolorato: «Ecco i nuovi farmaci per trattare la dipendenza dall’alcol»
Giovanni Addolorato: «Ecco i nuovi farmaci per trattare la dipendenza dall’alcol»
Salute e medicina

Terapia con la musica per i neonati prematuri a Varese

Le note funzionano come una medicina emotiva e favoriscono lo sviluppo dei piccoli, perché aiutano la formazione delle sinapsi, cioè i collegamenti tra i neuroni. L’iniziativa nel reparto dell’ospedale Filippo Del Ponte

Agnese Pellegrini
21 ottobre 2025
Terapia con la musica per i neonati prematuri a Varese
Terapia con la musica per i neonati prematuri a Varese

logo
  • Edizioni San Paolo
    • San Paolo store
    • TELENOVA
    • SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE
    • Festival della comunicazione
    • FESTIVAL BIBLICO
  • I siti San Paolo
    • Gruppo editoriale San Paolo
    • BenEssere
    • TELENOVA
    • Gazzetta d'Alba
    • Il Giornalino
    • Edicola San Paolo
    • EDIZIONI SAN PAOLO
    • Credere
    • Jesus
    • GBaby
    • G-web
    • I Love English Junior
    • Vita pastorale
    • Il Cooperatore Paolino
    • Maria con te 
    • La Domenica
    • Vita pastorale
    • SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE
    • FESTIVAL BIBLICO
  • Note legali
    • Privacy Policy
    • Informativa Whistleblowing
  • Social