Lo scrittore romano parla della sua grande passione per le passeggiate sui sentieri in pendenza. «Oltre che al fisico fanno bene anche alla psiche», scrive. «Liberano dalle scorie emotive, rendono le riflessioni positive e inducono a prendere decisioni»
Un nuovo studio conferma che praticare attività fisica dopo le 18 riduce i livelli di zucchero nel sangue. Un consiglio per i diabetici? Una bella camminata a passo svelto a fine cena
Nuove ricerche suggeriscono un legame stretto fra l’attività fisica e il microbiota, il popolo di microrganismi che abita nell’intestino. Si ipotizza che la voglia di sport parta dall’addome
Il fisiatra dell’Istituto scientifico italiano della colonna vertebrale Francesco Negrini spiega che lo sport in piscina può essere utile, ma non va inteso come correttivo
I giovanissimi calciatori di Palermo si chiamano Sporting Warriors perché si sentono guerrieri reduci dalla battaglia contro il tumore che li aveva colpiti da bambini o da adolescenti