L’esperta di fama internazionale dell’ospedale universitario Humanitas spiega come proteggere e far sbocciare l’intelligenza per tutta la vita: dalla stimolazione cognitiva al sonno, dalla dieta ideale all’amore
Dedicarsi ad attività come il bricolage o il giardinaggio ha effetti benefici sul cervello, che si è evoluto proprio grazie all’uso delle mani. In più, concentrarsi su passatempi creativi gratifica e riduce lo stress
La pagina batte i dispositivi elettronici, come spiega la neuropsichiatra infantile Laura Iuvone. I supporti digitali rischiano di distrarre i bambini, mentre il libro facilita l’attenzione e la memoria
Il cervello è plastico e può modificarsi. Ma, secondo gli studi, perché si verifichi un reale cambiamento occorre che l’ambiente carcerario sia arricchito da attività varie