Non solo creme solari: la scienza consiglia di preservare l'epidermide anche “da dentro”. Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), spiega in quali ingredienti trovare i micronutrienti che stimolano la produzione di collagene e difendono dai danni dei raggi ultravioletti
Una ricetta estiva con ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi Uv, suggerita dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)
Un piatto completo con ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, approvato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)
Una ricetta leggera a base di ingredienti ricchi di vitamine A, E, C e B3, che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, consigliato dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)
I detergenti, gli shampoo e le creme da usare dopo una nuotata in vasca suggeriti da Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis, fondato in collaborazione con il Gruppo ospedaliero San Donato
La pratica asiatica prevede l’applicazione di otto o dieci prodotti sul viso, in successione. La cosmetologa: «Questa routine quotidiana aiuta ad avere una protezione dai raggi solari e dallo smog»
Sia l'attrice sia la produttrice discografica hanno vinto la loro battaglia psicologica con la malattia autoimmune che provoca macchie chiare sulla pelle
L’isotretinoina è in grado di eliminare punti neri e brufoli resistenti ad altri prodotti specifici per la pelle, regolando e riducendo la produzione di sebo da parte delle ghiandole. Lo spiega Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis, fondato in collaborazione con il Gruppo ospedaliero San Donato