PHOTO
Roberto Tronconi
Ingredienti per 4 persone
• 500 g di melone arancione
• 2 gambi di sedano
• 320 g di feta
• 1 peperone verde
• 15 foglie di menta
• 5 g di semi di girasole
• 1 pizzico di sale fino iodato
Per il condimento
• 20 g di olio extravergine di oliva
• 3 cm di zenzero fresco, sale iodato q.b.
Vitamine per l’abbronzatura
• Vitamina A: melone arancione, sedano
• Vitamina C: peperone crudo
• Vitamina E: semi di girasole, olio extravergine d’oliva
• Vitamina B3: feta
Valori nutrizionali per 1 persona
• Energia: 321,4 Kcal
• Proteine: 14,8 g
• Lipidi: 22,1 g
• Carboidrati totali: 15,9 g
• Fibra totale: 1,6 g
Preparazione
• In una ciotolina unite l’olio, il sale e lo zenzero fresco grattugiato. Rimestate energicamente per qualche secondo e mettetelo da parte: rimesterete nuovamente poco prima di unirlo agli ingredienti.
• Tagliate la feta a dadini di circa due centimetri e tagliate i gambi di sedano prima in tre parti lungo l’asse più lungo e poi dividendo le tre parti a pezzetti.
• Dopo aver sciacquato il peperone dividetelo in due, privatelo dei semi e della flavina (la parte bianca) e tagliatelo a dadini poco più grandi di quelli del sedano. Trasferite gli ingredienti nell’insalatiera che porterete in tavola, aggiungete i semi di girasole e alcune foglioline di menta spezzettate a mano.
• Tagliate in due il melone, svuotatelo dai semi con l’aiuto di un cucchiaio, privatelo della buccia, riducete la polpa a dadini e fatelo sgocciolare in un piatto. Il melone deve essere unito agli altri ingredienti poco prima di essere portato in tavola per evitare che la sua acqua ammorbidisca gli altri ingredienti.
Ricetta elaborata per BenEssere dalla nutrizionista Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), e dalla youtuber Pamela Montagnini, di Sana veloce vegetariana.