PHOTO
Roberto Tronconi
Mangiare nel modo giusto può aiutarci a proteggere la nostra pelle, l’organo più esteso del nostro corpo. Se la curiamo con l’alimentazione, la difendiamo dai raggi ultravioletti e rendiamo l’abbronzatura più compatta e luminosa. Le ricerche consigliano di preservare l’epidermide non solo con creme solari ma anche “da dentro”, con i nutrienti adatti, oltre che mantenendo il nostro stato di idratazione bevendo acqua.
Quattro sono le vitamine per la pelle di cui dovremmo fare incetta in questa stagione secondo gli ultimi studi: le tre vitamine con effetto anti-aging per eccellenza, cioè la A, la C e la E, e la vitamina B3, più nota come niacina. Gli ingredienti ricchi di queste vitamine sono protagonisti di quattro insalatone (vedi quali in fondo all’articolo) adatte alle vacanze, leggere, gustose e facili da preparare.
Vitamina C
Insieme alla vitamina E è uno dei pochi e veri antiossidanti. Migliora la struttura della pelle e la sua funzione di barriera ed è tra i promotori della sintesi del collagene, essenziale per l’elasticità dei tessuti. La vitamina C si degrada quasi completamente con la cottura e quindi per assumerla bisogna mangiare alimenti crudi, come nelle nostre insalatone, dove si trova in mirtilli, lattuga, peperoni crudi e rucola.
Vitamina E
È il secondo potente antiossidante che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi causati dalle radiazioni solari. Svolge un ruolo cruciale nella sintesi del collagene e dell’elastina e si trova in molti alimenti, ma le fonti migliori includono la frutta secca, i semi e l’olio extravergine d’oliva. È una vitamina liposolubile che si scioglie bene nei grassi e quindi non eliminiamo l’extravergine per risparmiare qualche caloria.
Vitamina A
La vitamina A o il beta-carotene, la sua forma presente nei vegetali, è la vitamina più potente per la salute della pelle e il modo migliore è assumerla con gli alimenti. Promuove i processi di rigenerazione cellulare, stimolando il ricambio delle cellule e la formazione di elastina e collagene. La troviamo nella verdura e frutta di colore arancione, rosso e verde come carote, melone, pomodori, spinaci e anche nelle uova, nella ricotta o nel tonno.
Vitamina B3
La vitamina B3, o niacina, viene spesso utilizzata nei prodotti per la cura della pelle e una buona alimentazione ci permette di non esserne in carenza. Alcuni studi hanno dimostrato il potenziale di questo micronutriente nella riduzione di certi tipi di tumori cutanei nelle persone ad alto rischio di cancro della pelle o che hanno un’alta esposizione ai raggi ultravioletti: la niacina infatti contribuisce a ricostituire alcune delle molecole necessarie per la riparazione della pelle. Nelle insalatone proposte qui sotto si trova nel riso integrale, nei ceci, nelle noci e nella feta.
Le quattro insalatone che proteggono la pelle
Insalatona con uova, carote, mirtilli e noci
Insalatona di ceci, peperoni, carote e polpettine di ricotta
Insalatona di riso, dadolata di tonno e salsa di mandorle
Insalatona di melone, peperone, feta e zenzero