logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
logo
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
  • News
  • Salute e medicina
    • Gastroenterologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Oncologia
  • Alimentazione
    • Mangiare sano
    • Diete e perdita di peso
    • Ricette salutari
  • Benessere
    • Dormire bene
    • Allo specchio
    • Fitness
    • Un mondo, una salute
  • Psicologia e neuroscienze
    • Sentimenti
    • Lavoro
    • Bambini e adolescenti
    • Etica e ben essere
Social
  • Abbonati
  • edicolasanpaolo.it
Home page>Salute e medicina>Oncologia>Nuovi farmaci oncologici...

Video

Oncologia
Nuovi farmaci oncologici: gli studi clinici

Le sperimentazioni di nuove molecole contro il tumore sui pazienti spiegate dall’oncologa Carmen Criscitiello, direttore Sviluppo di nuovi farmaci per terapie innovative all’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, nella trasmissione Lo spazio di BenEssere condotta da Agnese Pellegrini su Telenova.

Oncologia

Pierluigi Paracchi: «Modifichiamo le cellule del sistema immunitario perché combattano il tumore dall’interno»

La terapia genica è stata messa a punto da Genenta Science, unica biotech quotata al Nasdaq di New York. L’amministratore delegato: «Abbiamo studi preclinici che riguardano il cancro al seno, al colon e al fegato. Ora stiamo reclutando pazienti per testare la cura sulla neoplasia metastatica al rene»

Marco Maroni
12 agosto 2025
Pierluigi Paracchi: «Modifichiamo le cellule del sistema immunitario perché combattano il tumore dall’interno»
Pierluigi Paracchi: «Modifichiamo le cellule del sistema immunitario perché combattano il tumore dall’interno»
Oncologia

Gabriella Pravettoni: «Solo due malati di cancro su dieci ricevono assistenza dagli psicologi»

La psicoterapeuta, dirigente dello Ieo-Istituto europeo di oncologia, denuncia la situazione italiana: «Il supporto professionale, quando si affronta un tumore, non dovrebbe essere considerato un lusso. Si stima che il 20% dei pazienti, dopo la diagnosi di una neoplasia, sia colpito da depressione, il 10% da ansia e oltre il 50% da disagi psichici, che hanno notevoli ricadute sull’efficacia dei sistemi di difesa»

Fiammetta Bonazzi
5 agosto 2025
Gabriella Pravettoni: «Solo due malati di cancro su dieci ricevono assistenza dagli psicologi»
Gabriella Pravettoni: «Solo due malati di cancro su dieci ricevono assistenza dagli psicologi»
Oncologia

Lisa Licitra: «Genitori, vaccinate i vostri figli contro l’Hpv»

La primaria dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano spiega come prevenire le neoplasie testa-collo, che riguardano l’orofaringe e che in alcuni casi sono provocate dal papillomavirus, da cui gli adolescenti possono immunizzarsi. Quali sono i sintomi e le cure

Agnese Pellegrini
4 agosto 2025
Lisa Licitra: «Genitori, vaccinate i vostri figli contro l’Hpv»
Lisa Licitra: «Genitori, vaccinate i vostri figli contro l’Hpv»
Oncologia

Linfedema: come si cura l’accumulo anomalo di fluidi

Sintomi, diagnosi e trattamenti per una condizione che provoca gonfiore e spesso si manifesta in seguito a interventi e terapie oncologiche, come spiega Maria Claudia Simoncini, coordinatrice della Fisioterapia allo Ieo di Milano

Maria Claudia Simoncini, fisioterapista
22 luglio 2025
Linfedema: come si cura l’accumulo anomalo di fluidi
Linfedema: come si cura l’accumulo anomalo di fluidi
Oncologia

Arsela Prelaj: «L’intelligenza artificiale potrà scoprire nuove terapie contro il cancro»

La ricercatrice dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano presiede la prima società scientifica europea dedicata all’uso degli algoritmi in ambito oncologico. «Il nostro settore cambierà profondamente», spiega, «e saremo in grado di trovare cure specifiche per il singolo paziente»

Paola Rinaldi
22 luglio 2025
Arsela Prelaj: «L’intelligenza artificiale potrà scoprire nuove terapie contro il cancro»
Arsela Prelaj: «L’intelligenza artificiale potrà scoprire nuove terapie contro il cancro»
Etica e ben essere

Luisa Fioretto: «Cure più umane per i pazienti ammalati di tumore»

È nata in Italia la Scuola di Scienze umane in oncologia. La presidente spiega quanto ci sia bisogno di formare una classe di giovani specialisti che curano il cancro con attenzione alla persona oltre che al percorso terapeutico

Luisa Fioretto, oncologa
30 giugno 2025
Luisa Fioretto: «Cure più umane per i pazienti ammalati di tumore»
Luisa Fioretto: «Cure più umane per i pazienti ammalati di tumore»
Oncologia

Roberto Ciufoli: «Dietro il calcolo renale si nascondeva un tumore, ma ora sto bene!»

L’attore, questa estate al timone del programma di Rai 2 Facci ridere, ha scoperto pochi mesi fa di avere un carcinoma. «Fortunatamente, era circoscritto, senza metastasi», racconta. «Abbiamo optato per un intervento definitivo che eliminasse rene, uretere e linfonodi»

Agnese Pellegrini
27 giugno 2025
Roberto Ciufoli: «Dietro il calcolo renale si nascondeva un tumore, ma ora sto bene!»
Roberto Ciufoli: «Dietro il calcolo renale si nascondeva un tumore, ma ora sto bene!»
Oncologia

Tumore al rene, il segnale d’allarme è il sangue nelle urine

Sintomi, diagnosi e terapia del tipo di cancro più frequente dell’apparato genito-urinario dopo prostata e vescica, spiegati da Nicola Nicolai, direttore dell’Oncologia chirurgica urologica dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano

Nicola Nicolai, urologo
27 giugno 2025
Tumore al rene, il segnale d’allarme è il sangue nelle urine
Tumore al rene, il segnale d’allarme è il sangue nelle urine
Oncologia

Gemelli digitali: le repliche virtuali dei pazienti reali consentono cure su misura

L’ospedale universitario milanese Humanitas sta sviluppando il progetto Gemini per rivoluzionare la cura dei tumori rari. È il futuro della medicina, con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale

Redazione
19 giugno 2025
Gemelli digitali: le repliche virtuali dei pazienti reali consentono cure su misura
Gemelli digitali: le repliche virtuali dei pazienti reali consentono cure su misura
Oncologia

Noduli alla tiroide: quando tenerli, quando toglierli e come

Le formazioni, quasi sempre benigne, riguardano una donna su due dopo i 50 anni. Laura Fugazzola, docente di Endocrinologia a Milano, spiega come tenerle sotto controllo e con quali opzioni terapeutiche rimuoverle

Paola Rinaldi
19 giugno 2025
Noduli alla tiroide: quando tenerli, quando toglierli e come
Noduli alla tiroide: quando tenerli, quando toglierli e come
Oncologia

Giulia Veronesi: «I miei interventi con il robot riducono il dolore e i giorni di degenza»

Dal papà, il grande oncologo Umberto, ha ereditato l’amore per le tecniche mininvasive e oggi è tra le massime esperte di chirurgia robotica toracica: opera con incisioni minime i tumori polmonari. Del fumo dice che danneggia la salute e l’ambiente

Giulia Veronesi, specialista in chirurgia toracica
2 maggio 2025
Giulia Veronesi: «I miei interventi con il robot riducono il dolore e i giorni di degenza»
Giulia Veronesi: «I miei interventi con il robot riducono il dolore e i giorni di degenza»
Oncologia

Antonella Clerici: «Una brutta formazione ovarica tolta in tempo: fate prevenzione, andate dal ginecologo»

La “signora della Rai” è stata operata d’urgenza e, per precauzione, ha subito anche l’asportazione di tube e ovaie

Roberta Damiata
2 aprile 2025
Antonella Clerici: «Una brutta formazione ovarica tolta in tempo: fate prevenzione, andate dal ginecologo»
Antonella Clerici: «Una brutta formazione ovarica tolta in tempo: fate prevenzione, andate dal ginecologo»
Oncologia

Tumore ovarico: prevenzione e cura

I controlli periodici, gli interventi in caso di sospetto e i protocolli terapeutici per le donne giovani che tutelano la futura maternità e la sfera sessuale. A cura del ginecologo Enrico Vizza dell’Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma

Enrico Vizza, ginecologo
14 febbraio 2025
Tumore ovarico: prevenzione e cura
Tumore ovarico: prevenzione e cura
Oncologia

Tumori pediatrici, i progressi degli ultimi anni

I passi avanti nella cura delle neoplasie che colpiscono bambini e ragazzi: oggi la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi sfiora l’85%, spiega l’oncologo dell'Arnas Civico di Palermo Paolo d’Angelo

Paolo D'Angelo, oncologo
12 febbraio 2025
Tumori pediatrici, i progressi degli ultimi anni
Tumori pediatrici, i progressi degli ultimi anni
Oncologia

Tumori femminili: le mutazioni genetiche aumentano i rischi

L’oncologo Paolo Veronesi spiega perché i geni BRCA1 e BRCA2 mutati fanno crescere le probabilità di cancro a seno e ovaie

Redazione
14 gennaio 2025
Tumori femminili: le mutazioni genetiche aumentano i rischi
Tumori femminili: le mutazioni genetiche aumentano i rischi
Oncologia

Oblio oncologico: cosa dice la legge

La normativa elimina le discriminazioni nei confronti di chi è guarito da un tumore: ecco tutti i casi in cui non sarà più tenuto a citare la malattia

Tiziano Zaccaria
3 gennaio 2025
Oblio oncologico: cosa dice la legge
Oblio oncologico: cosa dice la legge
Oncologia

Tumore ovarico: con le nuove cure le speranze sono alte

Grandi progressi in campo medico per la neoplasia che ha colpito la top model Bianca Balti

Agnese Pellegrini
22 novembre 2024
Tumore ovarico: con le nuove cure le speranze sono alte
Tumore ovarico: con le nuove cure le speranze sono alte

logo
  • Home
    • Abbonamento BenEssere
    • Privacy policy
    • Informativa                            Whistleblowing
    • Pubblicità
    • Contatti
    • ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. - Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al registro delle Imprese di Cuneo n° 02860520150 - Capitale Sociale Euro 479.552,00 i.v. Copyright © 2013-2024 St Pauls International S.r.l. - Tutti i diritti riservati 
  • Edizioni San Paolo
    • San Paolo store
    • Telenova - canale 18
    • Settimana della comunicazione
    • Festival della comunicazione
    • Festival biblico
  • Riviste San Paolo
    • Famiglia Cristiana
    • Gazzetta d'Alba
    • G-web
    • Il Giornalino
    • I Love English Junior
    • GBaby
    • Credere
    • La Domenica
    • Jesus
    • Madre di Dio
    • Vita pastorale
    • Il Cooperatore Paolino
    • Maria con te 
  • Sui social: